• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un agropolese al comando della polizia locale di Civitavecchia

Pietro Cucumile lascia Martina Franca e avrà il comando della polizia locale di un'altra grande città: Civitavecchia.

A cura di Riccardo Feo
Pubblicato il 1 Giugno 2016
Condividi

Pietro Cucumile lascia Martina Franca e avrà il comando della polizia locale di un’altra grande città: Civitavecchia.

L’agropolese Pietro Cucumile, avvocato, dottore di ricerca in diritto amministrativo, specializzato con due master in gestione e management del personale, giornalista pubblicista, dopo vari incarichi come comandante di polizia locale in vari comuni della Lombardia, Lazio e Puglia, dopo un anno e 7 mesi a capo della polizia locale di Martina Franca, si trasferirà al comando dei vigili urbani della città di Civitavecchia in provincia di Roma. Questo è il terzo comando di una grande città che sarà sotto il suo coordinamento. Tante le innovazioni portate in pochi mesi di permanenza nel centro pugliese di Martina Franca tra cui l’istituzione delle foto trappole, l’assegnazione di un nuovo veicolo nonché una stazione mobile per servizi operativi al corpo, una nuova disciplina sulle zone a traffico limitato, l’aggiornamento e la gestione del sistema di videosorveglianza. L’amministrazione comunale ha riconosciuto al comandante Cucumile di essersi particolarmente adoperato per la rotazione del personale in attuazione del piano comunale anti corruzione e di avere adempiuto con particolare dedizione ai propri doveri e compiti istituzionali, in particolare in materia di contrasto al commercio abusivo ed irregolare ed in ambito edilizio, oltre ad avere coordinato diverse operazioni di protezione civile; Cucumile ha sempre operato in piena sinergia con tutte le forze di polizia operanti sul territorio.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.