Attualità

Museo di Paestum, al via i lavori di ristrutturazione

Parco Archeologico di Paestum. Da lunedì 23 maggio partono i lavori alla Sala Mario Napoli e alla Sala Tuffatore

Comunicato Stampa

19 Maggio 2016

Parco Archeologico di Paestum. Da lunedì 23 maggio partono i lavori alla Sala Mario Napoli e alla Sala Tuffatore

Mentre sabato sera nell’ambito della “Notte dei Musei” a Paestum si parlerà della “verità nell’arte”, lunedì 23 maggio partiranno i lavori di ristrutturazione nella sala “Mario Napoli” che ospita la tomba del Tuffatore, testimonianza unica della pittura e della ricerca della verità ultima nel mondo greco del V sec. a.C. La lastra di copertura, che rappresenta un giovane che si tuffa nel mare quale simbolo del viaggio dalla vita all’al di là, è attualmente esposta al Museo Archeologico Nazionale di Napoli nella Mostra “Mito e Natura”.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto di restauro della sala comprende sia l’interno sia la fontana di Carlo Alfano, realizzata nel giardino esterno antistante la sala per creare un dialogo tra arte antica e moderna.

“È un progetto emblematico per il corso del Parco Archeologico di Paestum” spiega il direttore Gabriel Zuchtriegel – ” – non puntiamo su grandi opere, ma su una attenta riqualificazione e valorizzazione dell’immenso patrimonio archeologico, storico-artistico e paesaggistico che caratterizza Paestum. La stessa filosofia guiderà i lavori che andremo a realizzare con i fondi PON e quelli che faremo nell’ex stabilimento Cirio grazie al finanziamento Cipe.”

Il restauro della sala Mario Napoli è stato possibile grazie a una donazione di Antonio Palmieri della Tenuta Vannulo. “Un effetto positivo della riforma del Ministro Franceschini”, sostiene Zuchtriegel, “in quanto l’autonomia speciale concessa al Parco Archeologico di Paestum e la legge Artbonus creano nuove possibilità per coinvolgere donatori e sponsor.”

Per realizzare i lavori di restauro la Sala rimarrà chiusa per circa 2 mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home