Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Touring Club celebra i borghi italiani. Anche il Cilento presente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Touring Club celebra i borghi italiani. Anche il Cilento presente

Il comune di Morigerati ha partecipato a “Exploring Bandiere Arancioni-borghi da vivere”.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Maggio 2016
Condividi

Il comune di Morigerati ha partecipato a “Exploring Bandiere Arancioni-borghi da vivere”.

morigerati_standSi è conclusa positivamente la due giorni di “Exploring Bandiere Arancioni-borghi da vivere”, evento organizzato dal Touring Club e tenutosi a Milano il 14 e 15 maggio all’interno del Castello Sforzesco.
Tra i borghi partecipanti anche Morigerati unico Comune detentore del vessillo per la Provincia di Salerno ed in questa seconda edizione unico Comune campano partecipante. La manifestazione è rivolta a tutti i Comuni con meno di 15.000 abitanti insigniti della Bandiera Arancione, certificazione di qualità del Touring Club alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Tra i tanti borghi presenti Morigerati è stato scelto per esporre nell’area racconti, nel pomeriggio di domenica 15 maggio, il suo contesto naturalistico, le iniziative di ecoturismo, l’attività di ospitalità diffusa e la sua “qualità alimentare”. La presentazione, curata dalla Cooperativa Terra di Resilienza, alla presenza di un pubblico numeroso ed attento, è iniziata parlando del Parco nazionale del Cilento,Vallo di Diano ed Alburni per poi passare al piccolo borgo cilentano. Il pubblico visibilmente interessato è intervenuto con numerose domande mentre degustava le produzioni tipiche del comune dal pane ed olio fino al dolce tipico i “graffaiuoli”. Tante le persone che conoscendo il borgo si sono fermate allo stand, altre incuriosite dal nome del comune, dalle foto e dai prodotti si sono fermate per chiedere informazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image