• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: al via la campagna di scavi su un’antica chiesa dedicata a San Cono

L'edificio, databile VII - XII secolo, rappresenta un "unicum" nei territori longobardi meridionali con una chiara influenza carolingia.

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 13 Maggio 2016
Condividi

L’edificio, databile VII – XII secolo, rappresenta un “unicum” nei territori longobardi meridionali con una chiara influenza carolingia.

Il comune di Gioi ha deciso di avviare un progetto per la ricerca e la valorizzazione dei beni storici, archeologici e culturali presenti sul territorio comunale a partire dall’antica Chiesa di San Cono. L’amministrazione comunale, retta dal sindaco Andrea Salati, infatti, ha finanziato una campagna di scavi archeologici della durata di 30 giorni che fungerà da prima indagine conoscitiva sulla fondazione dell’edificio sacro, indicata dagli storici tra il XII e il XII secolo.

I suoi resti sono inglobati in una casa colonica sul margine orientale della località Sterza, pianoro posto a 500 metri sul livello del mare, ai piedi della collina su cui sorge il castello. La struttura è di grandissimo valore: presenta infatti caratteristiche architettoniche di notevole interesse storico. In particolare degli studi ne hanno messo in risalto l’importanza indicandola come “chiesa a sala tribsidata”, un “unicum” nei territori longobardi meridionali con una chiara influenza carolingia.

I dati raccolti hanno suscitato interesse nel mondo accademico e della soprintendenza, pertanto lo studio e la valorizzazione del sito potrebbe portare benefici anche al settore turistico e culturale locale.

I proprietari del terreno ove sono collocati i resti dell’edificio hanno già sottoscritto un accordo con il comune con il quale rinunciano ad eventuali premi di rinvenimento. Inoltre sono già stati individuati i locali dove potranno essere depositati, per successivo studio e per la valorizzazione, i reperti rinvenuti durante la campagna di scavo.

s
TAG:andrea salatiCilentoCilento Notiziegioigioi notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.