Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Assegnate le Bandiere Blu: ecco le ‘magnifiche undici’ del Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Assegnate le Bandiere Blu: ecco le ‘magnifiche undici’ del Cilento

In Campania quattordici riconoscimenti da parte della Fee. Il record va al Cilento che conquista undici vessilli.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Maggio 2016
Condividi
Bandiere-Blu

In Campania quattordici riconoscimenti da parte della Fee. Il record va al Cilento che conquista undici vessilli.

Crescono ogni anno le località balneari d’eccellenza lungo la Penisola. Quest’anno 152 Comuni rivieraschi (cinque in più del 2015) per 293 spiagge complessive (280 l’anno scorso) e 66 approdi turistici potranno fregiarsi della Bandiera Blu 2016, il riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee), che premia la qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche. L’iniziativa, giunta alla XXX edizione, vede ancora sul podio la Liguria con 25 località premiate e due nuovi ingressi (Cerviale e Levanto), davanti a Toscana (19 e un nuovo ingresso, Massa) e Marche (17). La Campania conferma 14 bandiere con un nuovo ingresso (San Mauro Cilento) e un’uscita, Sapri.

Il Cilento è l’area con più bandiere, ben 11. Gli altri riconoscimenti in Campania vanno ad Anacapri, Massalubrense e Positano.

Per la costiera cilentana, invece, queste le località premiate:

Capaccio – Varolato/La Laura/Casina d’Amato, Ponte di Ferro/Licinella, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci
Agropoli – Torre San Marco, Trentova
Castellabate – Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro
Montecorice – San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Spiaggia Capitello
San Mauro Cilento – Mezzatorre
Pollica – Acciaroli, Pioppi
Casal Velino – Lungomare/Isola, Dominella/Torre
Ascea – Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
Pisciotta – Sud(Ficaiola, Torraca, Gabella), Nord(Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca)
Centola – Marinella, Palinuro(Le Saline, Le Dune, Porto)
Vibonati – Torre Villammare/Santa Maria Le Piane, Oliveto

Oltre alle Bandiere Blu per le spiagge assegnate al Cilento anche cinque riconoscimenti per gli approdi turistici che vanno ai Porti di Agropoli, Acciaroli, Casal Velino, Palinuro e Camerota.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image