Attualità

In Cilento torna il premio “Ripa” dedicato al giornalismo

L'appuntamento è a Castellabate il prossimo 14 maggio. Saranno premiate le grandi firme del giornalismo.

Comunicato Stampa

8 Maggio 2016

L’appuntamento è a Castellabate il prossimo 14 maggio. Saranno premiate le grandi firme del giornalismo.

Tutto pronto a Castellabate, in una delle più belle cornici paesaggistiche e monumentali della costa Salernitana, per la consegna del Premio di Giornalismo Giuseppe Ripa, evento culturale dedicato all’Informazione giunto alla VIII Edizione. La cerimonia di consegna dei Riconoscimenti ai premiati in questa Edizione 2016, si terrà sabato 14 maggio, alle ore 19.00, sul Terrazzo Panoramico del Palazzo di Torre Perrotti, ubicato sul Lungomare di S. Maria di Castellabate.
Un Premio per ricordare Giuseppe Ripa, nota figura del giornalismo Salernitano, nobile interprete dell’informazione e della cultura che onoro la professione per oltre cinquant’anni innumerevoli testate giornalistiche. Con grande soddisfazione dell’Associazione Artistico Culturale Giuseppe Ripa e dei tanti collaboratori esterni, nonché della qualificata giuria, che credono in questo progetto dove protagonista è la scrittura giornalistica. Un appuntamento importante che, anno dopo anno vede un crescente impegno nell’ individuare figure rappresentative nel campo del giornalismo professionista che, si siano distinte per un elevato impegno nella comunicazione. Anche in questa ottava edizione si porterà avanti un ampio dialogo sulla deontologia del giornalismo e l’etica professionale in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli. Al centro dei riflettori il giornalismo dei quotidiani, del web, il giornalismo culturale, di inchiesta e televisivo. Il Premio vuole sottolineare importanti momenti nella comunicazione, attraverso la scrittura giornalistica, assegnando riconoscimenti ad interpreti della carta stampata e della televisione che, con professionalità e senso dell’informazione si schierano per l’affermazione di principi e conoscenze di un giornalismo libero che si identifica nei migliori valori democratici di un paese.
La giuria del Premio che riunisce giornalisti e uomini di cultura, è presieduta dal giornalista Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, affiancato da: Angelo Di Marino, vice-direttore Agl, Gruppo l’Espresso Roma; Paolo Romano, giornalista professionista; Giuseppe Ianni, presidente dell’Associazione Ripa; Gennaro Malzone scrittore e storico, Pietro Gargano, giornalista de “Il Mattino. Anche in questa VIII Edizione si terrà l’incontro su “Giornalismo e Deontologia” valido per la formazione dei giornalisti la cui partecipazione al Premio costituisce Credito Formativo.
A ricevere il Riconoscimento per questa Edizione 2016 saranno: il redattore RAI Enrico Dauringer del TG Campania; Carmen Incisivo, giornalista direttrice di “asalerno.it”; Antonio Manzo giornalista de Il Mattino; il giornalista RAI Rino Genovese del TG Campania; Titta Fiore giornalista de Il Mattino e Titti Marrone docente di Giornalismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home