Attualità

Meteo: calano le temperature, 25 aprile al freddo

Ondata di freddo nei prossimi giorni. Temperature al di sotto della media stagionale.

Redazione Infocilento

22 Aprile 2016

Ondata di freddo nei prossimi giorni. Temperature al di sotto della media stagionale.

Chi ha sperato che l’estate fosse arrivata in anticipo quest’anno dovrà ricredersi. Il clima caldo dei giorni scorsi lascerà spazio ad un’aria fredda, inusuale in questa stagione. L’apice di questa nuova tendenza avrà il suo apice proprio durante il ponte della Liberazione.

Oggi e domani ci sarà un primo peggioramento, ma è domenica che l’aria artica raggiunge e oltrepassa l’arco alpino”, spiega Luca Angelini di MeteoCilento.it. Previste “Nevicate lungo i settori di confine fino a 600-800 metri, mentre nel corso del pomeriggio-sera potranno svilupparsi temporali in rientro da est sul Triveneto in direzione di est Lombardia ed Emilia Romagna con occasionali nevicate sui rispettivi rilievi fin verso i 500-600 metri. Vento forte ovunque, a tratti Foehn (freddo) sulla pianura piemontese dove si assisterà a schiarite. Illese ancora le Isole Maggiori”.

“La tendenza per lunedì 25 aprile – evidenzia l’esperto – prevede condizioni di generale instabilità soprattutto su Triveneto, est Lombardia, Emilia Romagna e su tutto il settore peninsulare del centro-sud, anche se al settentrione la tendenza è verso rasserenamenti sempre più ampi, specie al nord-ovest. Qualche pioggia anche sul nord della Sardegna. La neve imbianca l’Appennino centro-meridionale spingendosi fin verso gli 800-1.000 metri. Vento forte ovunque e ulteriore calo delle temperature, specie al centro e al sud. Mari in burrasca”.

Successivamente potrebbe esserci un ritorno alla normalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home