Attualità

Cilento: dipendenti Yele pronti ad incrociare le braccia

A Centola proclamato lo stato di agitazione e chiesto lo scioglimento o il commissariamento dei comuni inadempienti.

Redazione Infocilento

21 Aprile 2016

A Centola proclamato lo stato di agitazione e chiesto lo scioglimento o il commissariamento dei comuni inadempienti.

CENTOLA. Si rischia il blocco della raccolta rifiuti sul territorio comunale. La Cisal ha annunciato lo stato di agitazione dei dipendenti Yele ed ha chiesto al prefetto della Provincia di Salerno che sia attivata la procedura di raffreddamento ed anche lo scioglimento ed il commissariamento di quei Comuni inadempienti. Alla base della decisione “lo stato di incertezza nell’erogazione dello stipendio dei dipendenti della Yele S.p.a” ed in particolare di Centola. Quest’ultimo ha provveduto anche ad emanare anche un bando di gara e disciplinare per l’assegnazione del servizio di igiene urbana sul territorio per i prossimi tre anni, che stabilisce che “L’Appaltatore, ai sensi dell’art.6 del C.C.N.L. di categoria vigente, deve impegnarsi ad assumere, tutto il personale in servizio presso la Ditta cessante, a far data dall’inizio dell’Appalto, con passaggio diretto e immediato, senza soluzione di continuità e mantenendo allo stesso il trattamento economico e giuridico previsto, compresa l’anzianità maturata fino a quel momento come previsto dal CCNL di settore e per effetto della Legge Regionale vigente”.

“Sono 19 le unità che sono richieste sul territorio: 1 addetto alla gestione e coordinamento dei servizi, 1 addetto alla gestione e coordinamento del centro raccolta, 7 addetti alla raccolta e 2 autisti addetti al trasporto, 8 operatori per lo spazzamento al pulizia dell’area cimiteriale. Ma in realtà sono 22 gli operatori impiegati e questo fatto non fa che procurare allarme sociale, in quanto i dipendenti attualmente occupati si chiedono chi di loro sarà escluso”, precisano dalla Cisal.

“Certamente – proseguono dal sindacato – non è solo il Comune di Centola, tra i Comuni morosi, a dovere delle somme alla Yele, ma ci sono altre situazioni critiche. Molti dei lavoratori percepiscono un magrissimo stipendio essendo in regime di contratto part time e non riescono più a mandare avanti la famiglia”. “Per questo – conclude la nota – sollecitiamo tutti gli interessati e coobbligati al pagamento degli stipendi, ad effettuarli entro tre giorni, azzerando i crediti vantati dai lavoratori e fornendo tutti i chiarimenti in merito ad eventuali esuberi. In caso di mancata risposta positiva e risolutiva, si aderiranno le vie legali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home