Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: dipendenti Yele pronti ad incrociare le braccia

A Centola proclamato lo stato di agitazione e chiesto lo scioglimento o il commissariamento dei comuni inadempienti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Aprile 2016
Condividi

A Centola proclamato lo stato di agitazione e chiesto lo scioglimento o il commissariamento dei comuni inadempienti.

CENTOLA. Si rischia il blocco della raccolta rifiuti sul territorio comunale. La Cisal ha annunciato lo stato di agitazione dei dipendenti Yele ed ha chiesto al prefetto della Provincia di Salerno che sia attivata la procedura di raffreddamento ed anche lo scioglimento ed il commissariamento di quei Comuni inadempienti. Alla base della decisione “lo stato di incertezza nell’erogazione dello stipendio dei dipendenti della Yele S.p.a” ed in particolare di Centola. Quest’ultimo ha provveduto anche ad emanare anche un bando di gara e disciplinare per l’assegnazione del servizio di igiene urbana sul territorio per i prossimi tre anni, che stabilisce che “L’Appaltatore, ai sensi dell’art.6 del C.C.N.L. di categoria vigente, deve impegnarsi ad assumere, tutto il personale in servizio presso la Ditta cessante, a far data dall’inizio dell’Appalto, con passaggio diretto e immediato, senza soluzione di continuità e mantenendo allo stesso il trattamento economico e giuridico previsto, compresa l’anzianità maturata fino a quel momento come previsto dal CCNL di settore e per effetto della Legge Regionale vigente”.

“Sono 19 le unità che sono richieste sul territorio: 1 addetto alla gestione e coordinamento dei servizi, 1 addetto alla gestione e coordinamento del centro raccolta, 7 addetti alla raccolta e 2 autisti addetti al trasporto, 8 operatori per lo spazzamento al pulizia dell’area cimiteriale. Ma in realtà sono 22 gli operatori impiegati e questo fatto non fa che procurare allarme sociale, in quanto i dipendenti attualmente occupati si chiedono chi di loro sarà escluso”, precisano dalla Cisal.

“Certamente – proseguono dal sindacato – non è solo il Comune di Centola, tra i Comuni morosi, a dovere delle somme alla Yele, ma ci sono altre situazioni critiche. Molti dei lavoratori percepiscono un magrissimo stipendio essendo in regime di contratto part time e non riescono più a mandare avanti la famiglia”. “Per questo – conclude la nota – sollecitiamo tutti gli interessati e coobbligati al pagamento degli stipendi, ad effettuarli entro tre giorni, azzerando i crediti vantati dai lavoratori e fornendo tutti i chiarimenti in merito ad eventuali esuberi. In caso di mancata risposta positiva e risolutiva, si aderiranno le vie legali”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.