• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agricoltori salernitani a Napoli per difendere il Made in Italia

La manifestazione è in programma il prossimo 20 aprile.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 18 Aprile 2016
Condividi
Coldiretti

La manifestazione è in programma il prossimo 20 aprile.

La Coldiretti ha organizzato per mercoledì 20 aprile una grande manifestazione a difesa del Made in Italy a cui parteciperanno migliaia gli imprenditori agricoli salernitani. L’evento si terrà al Palabarbuto di Napoli e sarà presentata la prima black list dei cibi più contaminati che arrivano sul mercato anche per le agevolazioni concesse dall’Unione Europea.
Tra pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala, olio extravergine di oliva e vino, la provincia di Salerno è tra le più contraffatte d’Italia. “Un falso Made in Italy – sostiene il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – che danneggia gli imprenditori agricoli e una provincia che poggia una parte significativa del suo pil sull’agroalimentare. La credibilità conquistata dai produttori salernitani nel garantire la qualità delle produzioni è un patrimonio da difendere a tutti i costi da quanti ancora oggi operano una concorrenza sleale, che mina la nostra economia”. Con il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e l’intera giunta nazionale ci saranno numerosi ospiti istituzionali tra i quali il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il Governatore della regione Campania Vincenzo De Luca, il Governatore del Molise Paolo Di Laura Frattura, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris.

s
TAG:coldiretti salernomade in italy
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vipera

Ospedale di Roccadaspide, 62enne di Aquara soccorso dopo essere stato morso da una vipera

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il…

Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.