• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Troppe tasse da pagare, parroco lancia l’allarme: santuario a rischio chiusura

L'allarme lanciato durante la funzione di Pasqua. I gestori del santuario dovranno pagare 90mila euro di tasse al comune.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Marzo 2016
Condividi

L’allarme lanciato durante la funzione di Pasqua. I gestori del santuario dovranno pagare 90mila euro di tasse al comune.

CAPACCIO. Hanno destato molta preoccupazione tra i fedeli che la mattina di Pasqua erano presenti alla messa delle 11 al Getsemani, le dichiarazioni del celebrante, che ha spiegato che a causa di tasse molto esose da parte del Comune, al quale il santuario dovrebbe circa 90 mila euro, si rischia di chiudere. In realtà il Getsemani, di cui sono custodi i preti dell’ordine degli Oblati di San Giuseppe, non è soltanto un luogo di preghiera: annessa alla struttura religiosa, infatti, vi è anche un albergo. E le tasse, relative a più anni, fanno riferimento proprio all’albergo.
Come molte altre strutture ricettive di Capaccio, anche il Getsemani è stato oggetto di accertamenti da parte della Soget. Per quanto riguarda il pagamento della spazzatura, è stata data la possibilità di rateizzare i pagamenti.
«I preti del Getsemani, tra settembre e ottobre dello scorso anno, hanno firmato un concordato con il Comune e la Soget, che stanno pagando regolarmente. – spiega l’assessore al Bilancio Fabio Spagnuolo – Per quanto riguarda l’Imu, invece, c’è stato un contenzioso vinto in primo grado dal Getsemani e per il quale il Comune ha ritenuto di fare appello, come previsto in questi casi».

s
TAG:capacciocapaccio notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.