Cronaca

Morte di Luigi Ricco, avvisi di garanzia per i sanitari

Nell'inchiesta anche un tecnico comunale. Estranei, al momento, i responsabili delle ditte che stanno eseguendo i lavori.

Redazione Infocilento

23 Marzo 2016

Nell’inchiesta anche un tecnico comunale. Estranei, al momento, i responsabili delle ditte che stanno eseguendo i lavori.

CAPACCIO. Ventidue gli avvisi di garanzia nell’ambito dell’inchiesta per la morte di Luigi Ricco, il giovane morto lo scorso 21 marzo. Sono stati notificati lunedì a Domenico Sofia, Romualdo Cirillo, Mario Palumbo, Nicola Tino, Luigi Martucci, Luigi Pandolfo, Massimiliano Tedesco, Massimo Caso, Giangiuseppe Peduto, Elisa Carannante, Lorenzo Cuomo, Renato Gammaldi, Dante Mauro Lo Pardo, Angela Petraglia, Stanislao Perciato, Luciano Brigante, Giuseppe Calicchio, Antonia Pagano, Vittorio Caterino, Gaetano De Angelis e Carmela Policastro, medici, anestesisti ed altro personale sanitario dell’ospedale “Ruggi” e del presidio ospedaliero di Roccadaspide dove il giovane venne trasportato dai sanitari del 118 subito dopo l’incidente. A questi si aggiunge anche Carmine Greco, tecnico del comune di Capaccio. Non sono indagati, invece, i titolari, tecnici e dipendenti dell’Amalfitana gas, la società concessionaria dei lavori di realizzazione della rete del metano a Capaccio, né della ditta di Agropoli che ha ottenuto il subappalto. L’indagine della magistratura servirà a far luce sulle cause del decesso del 31enne capaccese che la notte del 10 marzo stava transitando con il suo motorino a Capaccio Capoluogo quando è caduto in un solco che sarebbe rimasto nell’asfalto dopo gli scavi per la metanizzazione. Immediatamente soccorso è stato trasportato in ospedale a Roccadaspide ma le sue condizioni sono apparse subito gravi e dopo dieci giorni d’agonia, all’alba del 21 marzo, è spirato presso il Ruggi di Salerno, dov’era stato trasferito. L’autopsia potrebbe essere eseguita nella giornata di venerdì.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home