• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano di Zona S7, i mezzi entrano nelle disponibilità dei comuni

Ne beneficeranno i comuni di Roscigno, Corleto Monforte, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Albanella, Felitto, Bellosguardo, Ottati, Castel San Lorenzo.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Marzo 2016
Condividi

Ne beneficeranno i comuni di Roscigno, Corleto Monforte, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Albanella, Felitto, Bellosguardo, Ottati, Castel San Lorenzo.

I mezzi in dotazione al Piano di Zona Ambito S/7 sono a disposizione dei comuni afferenti all’ambito. I comuni, infatti, stanno provvedendo in questi giorni a ritirare i mezzi che serviranno per il servizio di trasporto sul territorio, e quindi saranno a disposizione dei cittadini che potranno avere un valido aiuto quando avranno necessità di spostarsi per esigenze di carattere sociale.

Sono in tutto sei mezzi attrezzati per il trasporto di persone diversamente abili, che per lungo tempo sono rimasti inutilizzati e che nei mesi scorsi il Presidente del Piano di Zona Ambito S/7, Girolamo Auricchio, che è il Sindaco del comune capofila, Roccadaspide, ha deciso di mettere a disposizione dei vari comuni per offrire loro uno strumento di trasporto per far fronte alle esigenze dei cittadini, ma anche per evitare che, lasciati inutilizzati, diventassero troppo vecchi e quindi non più funzionali allo scopo.

Sono due Opel Vivaro Combi, che hanno ciascuna fino a 8 posti, che diventano 5 in presenza di carrozzina, visto che è dotato di pedana elevatrice per il trasporto dei disabili; due Opel Zafira ciascuna con 7 posti, e due Renault Master Bus Ice da 16 posti ciascuno.

Leggi anche:

Cilento, la lezione di democrazia dei centenari: alle urne a 100 anni per onorare la libertà
“Se nel buio avrai paura”: un film coraggioso rompe il silenzio sulla violenza. Una giovane cilentana protagonista
Albanella piange la piccola Gaia Pagano, venuta a mancare a soli dodici anni

I vari comuni dell’ambito hanno ottenuto in comodato d’uso i veicoli, che sono stati concessi a gruppi di due comuni. Ai comuni di Roscigno e di Corleto Monforte è stato assegnato il Renault Master Bus Ice da 16 posti; ai comuni di Magliano Vetere e Monteforte Cilento andrà l’Oper Zafira da 7 posti; il comune di Albanella avrà a disposizione la Opel Vivaro Combi; l’altro Renault Master Bus Ice da 16 posti sarà utilizzato dai comuni di Castel San Lorenzo e Felitto; l’altra Opel Vivaro Combi è stata destinata ai comuni di Bellosguardo e Ottati, mentre l’Oper Zafira da 7 posti resterà a disposizione del comune di Piaggine e dell’Asl. Tra questi, diversi comuni hanno già ritirato il mezzo loro assegnato, come stabilito nel corso di un incontro e stipulando la relativa convenzione con il Piano di Zona, mentre altri provvederanno nei prossimi giorni al ritiro.

“I comuni stanno provvedendo a ritirare i veicoli che sono stati loro assegnati – ricorda Girolamo Auricchio, Presidente del Piano di Zona – e questo permette il raggiungimento di un duplice scopo: provvedere al trasporto di anziani, bambini o persone disabili, e fornire un supporto ai comuni che spesso non hanno disponibilità di mezzi e per i quali sarà molto utile poter avere a disposizione delle proprie comunità degli strumenti di trasporto”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellabellosguardocastel san lorenzocorleto monfortefelittomagliano veteremonteforte cilentoottatiroccadaspideRoscigno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania, seggi chiusi: crolla l’affluenza

Sarà possibile votare nuovamente nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.…

A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

In un contesto in cui i tempi d’attesa per le visite si…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.