Cronaca

15enne morto nel Cilento: oggi la seconda udienza preliminare

Redazione Infocilento

18 Marzo 2016

Carlo Velardi

Era il 16 luglio del 2011 quando il 15enne Carlo Fulvio Velardi morì precipitando in un dirupo a seguito del cedimento di una staccionata

Il ragazzo si trovava in zona Punta Licosa a Castellabate dove sono tipiche le pareti a strapiombo sul mare. Secondo l’accusa la staccionata cedette perché «deteriorata dall’assenza di manutenzione, in una zona di proprietà privata ma aperta all’uso pubblico». Dopo oltre 4 anni dalla tragedia, è in programma quest’oggi la seconda udienza preliminare del processo presso il Tribunale di Vallo della Lucania dopo il rinvio del 13 gennaio scorso. A presiedere la seduta il Giudice dell’Udienza Preliminare Valeria Campanile che vaglierà le posizioni degli indagati per i quali è stato chiesto il rinvio a giudizio. Le indagini sono state condotte nell’ultima fase dal Procuratore Giancarlo Grippo. Alla sbarra andranno il proprietario della strada ove si verificò il fatto, i responsabili dell’ufficio manutenzione e dell’ufficio di polizia municipale di Castellabate, il responsabile del servizio tecnico e i dipendenti della Comunità Montana che installarono la staccionata. Secondo l’accusa, «incompetenza tecnica e colpevoli omissioni» sono alla base della morte del 15enne. «L’unico fine del processo non deve essere di trovare il colpevole o i colpevoli – spiegano dalla famiglia, costituitasi parte civile – ma un invito a riflettere e fare autocritica sul dovere di custodia e mantenimento in sicurezza di uno dei territori più belli al Mondo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home