Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Padula città Unesco”: domani un convegno presso la Certosa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Padula città Unesco”: domani un convegno presso la Certosa

L'appuntamento è sabato 19 marzo alle ore 10. Si parlerà di "opportunità e responsabilità".

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Marzo 2016
Condividi

L’appuntamento è sabato 19 marzo alle ore 10. Si parlerà di “opportunità e responsabilità”.

Sabato 19 marzo 2016 alle ore 10.00 presso la Sala del Refettorio della Certosa di San Lorenzo, il Comune di Padula, nell’ambito del progetto Servizi innovativi per l’attivazione di reti collaborative, nazionali ed internazionali, per la gestione integrata del sito UNESCO Certosa di Padula PO FESR Campania 2007-2013 Obiettivo Operativo 1.9, ha organizzato il convegno dal titolo “Padula Città Unesco tra Opportunità e Responsabilità”.

Saranno presenti all’iniziativa Paolo Imparato Sindaco del Comune di Padula, Giovanni Alliegro Consigliere delegato all’attuazione del Progetto, Emilia Alfinito Direttrice della Certosa di Padula-Polo Museale Regionale della Campania, Tatiana K. Kirova Consulente UNESCO e Membro comitati scientifici ICOMOS-UNESCO, Leonardo Cuoco Presidente Territorio s.p.a., Tommaso Pellegrino Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Corrado Matera Assessore al Turismo della Regione Campania, Simone Valiante Componente delle Commissioni parlamentari Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici e Questioni regionali.

Il convegno intende affrontare i temi rilevanti della tutela e valorizzazione dei beni culturali all’indomani dell’inserimento della Città di Padula nell’Organizzazione delle Città Patrimonio Mondiale (OWHC) dell’umanità.

Far parte di un’organizzazione mondiale, composta di 250 città in cui si trovano i siti inclusi nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, comporta l’obbligo di tutelare il patrimonio culturale, anche per le generazioni che verranno, e la necessità di cogliere le opportunità per gestire un sistema di beni di scala nazionale e internazionale che a partire dalla sua Certosa è ampiamente diffuso nel comune di Padula.

Al termine dell’incontro sarà presentata, in anteprima, la docufiction La favolosa storia della Certosa di Padula e delle sue Grancie realizzata dal Comune di Padula nell’ambito dell’intervento Servizi innovativi per l’attivazione di reti collaborative nazionali ed internazionali” PO FESR Campania 2007-2013.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image