Attualità

Le cupole geodetiche in Piazza Mercato

Paola Desiderio

18 Marzo 2016

Allo studio l’ipotesi di posizionarle sullo spiazzale antistante lo stadio e di spostare il mercato settimanale

InfoCilento - Canale 79

Le sfere geodetiche che il Comune di Capaccio aveva installato nella zona archeologica di Paestum per ospitare la Borsa Mediterranea del del Turismo Archeologico, ma che è poi stato costretto a smontare non avendo avuto le autorizzazioni per la loro permanenza per tutto l’anno, ora potrebbero trovare collocazione a Capaccio Scalo. Non in via Caduti di Nassiriya, come ipotizzato fino a qualche mese fa, bensì in via Italia ’61, e più precisamente nello spiazzale antistante il campo sportivo Vecchio che il giovedì ospita il mercato settimanale. Un’eventualità che comporterebbe lo spostamento del mercato in un’altra zona, sempre centrale, di Capaccio Scalo, e che potrebbe essere nei pressi della palestra comunale Olimpia. Il condizionale è d’obbligo visto che l’amministrazione comunale, e in particolare l’assessore alle Attività produttive Crescenzio Franco, stanno facendo tutte le valutazione necessarie.

Le tre sfere geodetiche, che hanno ospitato già due edizioni della Borsa, furono acquistate con un mutuo di circa 600 mila euro. L’idea era di installarle in maniera permanente nella zona archeologica per ospitare eventi tutto l’anno. Ma la presenza delle sfere accanto al tempio di Cerere, suscitò molte polemiche per quelle strutture così moderne che si ergevano accanto a un così importante simbolo dell’antichità. Alla fine l’autorizzazione è stata rilasciata limitatamente al periodo della Borsa. Poi sono state smontate e riposte in deposito. Ora l’amministrazione vuole rimontarle nel centro cittadino per poterle finalmente utilizzare per eventi e spettacoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home