Attualità

Polla: convegno sulla riforma del Credito Cooperativo

L'appuntamento è in programma Sabato 19 marzo 2016, ore 10:00

Comunicato Stampa

17 Marzo 2016

L’appuntamento è in programma Sabato 19 marzo 2016, ore 10:00

“La Riforma delle BCC: opportunità o danno per il territorio?”: è questo il titolo dell’appuntamento in programma sabato 19 marzo p.v., alle ore 10:00, presso l’Auditorium del Gruppo Orizzonti Holding nella Zona Industriale di Polla.

Il Rotary Club Sala-Consilina Vallo di Diano, con il patrocinio della Banca Monte Pruno e della BCC di Buonabitacolo, organizza un convegno su un tema di grande attualità per il territorio: la recente riforma che sta interessando il movimento delle Banche di Credito Cooperativo.

L’appuntamento prende spunto dalle preoccupazioni e dalle conseguenze che tale provvedimento avrà all’interno del territorio in termini economici e finanziari, ma anche sotto l’aspetto sociale.

I lavori saranno introdotti e coordinati da Giuseppe D’Amico, Presidente del Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano.

Interverranno il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione della BCC di Buonabitacolo Pasquale Gentile ed il Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Orizzonti Holding Costantino Di Carlo.

Si cercherà di fare maggiore chiarezza su di un provvedimento che ha ricevuto critiche da più parti, dando la parola non solo alle Banche di Credito Cooperativo, ma anche ad uno degli imprenditori più quotati del territorio, il quale potrà conferire il suo contributo anche dal lato delle aziende, indirettamente interessate dalla problematica.

“Ringrazio il Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano, nella persona del suo Presidente, – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – per aver proposto al territorio questo incontro e Costantino Di Carlo per la sensibilità dimostrata nei nostri confronti, ospitando i lavori presso la sua struttura. È importante che ci siano istituzioni, diverse dalle BCC, che vogliano trattare l’argomento, in quanto, dimostrano attenzione verso un tema di grande attualità, che genererà impatti rilevanti sul territorio. Noi siamo preoccupati sia per il contenuto del decreto legge sia per le informazioni apprese dal dibattito che sta interessando la Commissione Finanze, circa i diversi emendamenti proposti. Ci stiamo sforzando, da più di un anno ormai, per far presente come questa riforma stia cancellando 130 anni di onorata storia a servizio dei territo ri. Peccato che chi si trova a decidere le sorti del credito cooperativo non si rende conto che sta intaccando le radici del sistema economico, proprio perché le BCC rappresentano il presidio più forte e più presente verso le famiglie italiane e verso l’ossatura dell’economia italiana, cioè le piccole e medie imprese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home