• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un libro sul dialetto romanzo di Teggiano: sabato la presentazione

Si terrà sabato la presentazione del volume "Il dialetto romanzo di Teggiano - Fonologia, Morfologia, Sintassi e Vocabolario di base", un libro di Vincenzo Andriuolo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Marzo 2016
Condividi

Si terrà sabato la presentazione del volume “Il dialetto romanzo di Teggiano – Fonologia, Morfologia, Sintassi e Vocabolario di base”, un libro di Vincenzo Andriuolo.

Il prossimo 19 Marzo 2016 alle ore 17,00, presso Il Museo Diocesano di Teggiano (Antica Chiesa di San Pietro) verrà ufficialmente presentata la ponderosa e dettagliata opera di Vincenzo Andriuolo, edita da Giuseppe De Nicola Editore, dal titolo Il dialetto romanzo di Teggiano.

Ne parleranno, assieme all’autore:

Prof. Sergio Perongini, Ordinario di Dir. Amm. e Direttore Dipartimento Scienze Giuridiche di UNISA

Prof. Adolfo Manzione, Già ordinario di latino e greco al “M.T. Cicerone” di Sala Consilina

Prof. Rocco Colombo, Dirigente scolastico “Pomponio Leto” di Teggiano

Avv. Conantonio D’ Elia, Presidente Circolo Sociale di Teggiano

Prof.ssa Concettina Di Mieri, Docente di Lettere al “Pomponio Leto” di Teggiano

Prof. Salvatore Gallo, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Teggiano

Introduce Sonia Marino

Sull’opera sono state espresse recensioni entusiaste con quasi 300 pagine di teoria e circa 600 dedicate al vocabolario. Un volume importante per Teggiano e la sua comunità, che permette di conservare e tutelare le proprie radici linguistiche.

Chi è Vincenzo Andriuolo:

Vincenzo Andriuolo, nato a Teggiano 60 anni fa, è direttore di S.C. presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.
Autore di numerose pubblicazioni, laureato in Diritto Internazionale presso l’Università di Salerno, si è perfezionato in Management Sanitario presso la Bocconi di Milano.
Per anni ha collaborato con la cattedra di Diritto Internazionale presso l’Università di Salerno.
Dal 2000 insegna Economia Applicata ed Organizzazione aziendale nei corsi di laurea per le professioni sanitarie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:teggianoteggiano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.