• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un numero Whatsapp per segnalare emergenze alla protezione civile

Ecco l'iniziativa lanciata dal comune di Capaccio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Marzo 2016
Condividi

Ecco l’iniziativa lanciata dal comune di Capaccio.

Le forti raffiche di vento di domenica scorsa hanno creato non pochi disagi sul territorio. Diversi gli interventi della protezione civile costretta agli straordinari. La necessità di garantire interventi ancora più immediati e facilitare i contatti con i cittadini ha indotto il comune capaccese a creare un servizio finalizzato ad avvisare quante più persone possibile in caso di emergenza. Oggi tutti dispongono di un telefono cellulare, quasi tutti utilizzano Whatsapp e per questo il consigliere delegato alla protezione civile, Maurizio Paolillo, ha deciso di creare, proprio su Whatsapp, una lista broadcast per inviare informazioni di protezioni civile. Il servizio sarà gestito direttamente dal consigliere Paolillo.

Chi fosse interessato ad essere inserito nella lista per ricevere i messaggi, potrà farlo inviando una mail all’indirizzo paolillomaurizio@gmail.com includendo la seguente dichiarazione: “Io sottoscritto….., nato a….. il ….. residente in …………..via………………., autorizzo il gestore della lista avvisi protezione civile Città di Capaccio, il consigliere delegato Maurizio Paolillo, ad inserire il mio numero e ad inviare messaggi” specificando nome, cognome e dati anagrafici, oltre, naturalmente, al numero di cellulare.

Attraverso il servizio verranno diramati gli avvisi di Protezione Civile direttamente provenienti dalla Sala Operativa Regionale oppure avvisi e istruzioni a cura del servizio comunale, come già avviene attraverso la pagina Facebook Protezione Civile Città di Capaccio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notizieMaurizio Paolilloprotezione civile capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.