Attualità

Sovrani, sudditi e cittadini: Un appuntamento dedicato alla rivoluzione del 1799

Sovrani, sudditi e cittadini: la rivoluzione del 1799 raccontata in tre biografie.

Redazione Infocilento

27 Novembre 2015

Palomonte

Sovrani, sudditi e cittadini: la rivoluzione del 1799 raccontata in tre biografie.

Domenica 29 Novembre, alle ore 10.30, la Biblioteca comunale di Palomonte ospiterà il primo appuntamento del secondo ciclo di incontri del “Primo Presidio Permanente dell’Acropoli dei Giovani”, nato nel 2014 dalla collaborazione fra l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli e il Comune di Palomonte, con la direzione scientifica del progetto della dott.ssa Bianca Desideri. L’evento avrà come titolo Sovrani, sudditi e cittadini. La rivoluzione del 1799 in tre biografie e approfondirà le storie di vita e gli ideali di tre figure legate alla Repubblica Napoletana e, in modo particolare, alle vicende storiche di Palomonte e del suo comprensorio. Il tema, già approfondito in incontri precedenti anche con la partecipazione dell’avv. Gerardo Marotta, presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, proverà a fare luce sulla biografia intellettuale e rivoluzionaria dell’ammiraglio Francesco Caracciolo, duca di Brienza, di Vincenzo Lupo, patriota e rivoluzionario di origine caggianese, e di Pasquale Parisi, figura palomontese legata alla rivoluzione giacobina del 1799.

Interverranno alla tavola rotonda il sindaco di Palomonte, dott. Pietro Caporale, il sindaco di Caggiano, dott. Giovanni Caggiano, il responsabile scientifico per il Comune di Palomonte del Primo Presidio Permanente dell’Acropoli dei Giovani, prof. Gerardo Grossi, lo storico e scrittore, dott. Amato Grisi e l’avvocato Mariano Casciano, appassionato di storia e letteratura. L’incontro sarà moderato da Valentina Risi, speaker di Radio MPA, e si avvarrà della collaborazione del gruppo spontaneo “Amici della Biblioteca Palomonte” che riunisce i volontari che si stanno adoperando per una maggior fruizione del patrimonio librario custodito dalla biblioteca e per l’organizzazione di eventi culturali legati all’importanza della lettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home