• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dopo la crisi ottima annata per l’olio salernitano. Coldiretti: “Annata eccellente”

Ottima annata per l'olio. Lo conferma un monitoraggio della Coldiretti Campania.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Novembre 2015
Condividi

Ottima annata per l’olio. Lo conferma un monitoraggio della Coldiretti Campania.

Tirano un sospiro di sollievo i produttori di olio. Quest’anno è un’ottima annata per l’extravergine salernitano. Lo conferma anche Vittorio Sangiorgio, presidente Regionale della Coldiretti.

“Dopo lo scorso anno, che verrà ricordato come uno dei più neri della storia dell’olivicoltura salernitana – rivela il presidente di Coldiretti Vittorio Sangiorgio – possiamo finalmente dire che la stagione segna un deciso riscatto con una produzione di olio extra vergine di eccellente qualità e una buona produzione media per quintale di olive molite. E’ un modo, questo, per contrastare l’invasione di olio straniero che, soprattutto nel nostro territorio, significa mettere in ginocchio un comparto in crescita, danneggiato da inganni e truffe di un finto made in Italy”.

“Le importazioni di olio di oliva in questo anno sono aumentate – conferma il direttore di Coldiretti Salerno, Salvatore Loffreda – ma la mancanza di trasparenza in etichetta ne impedisce il riconoscimento, non permettendo ai consumatori scelte di acquisto consapevoli. Ad un mercato che rischia di essere invaso da produzioni che non rispondono agli standard di sicurezza alimentare, la provincia di Salerno risponde con il suo olio extravergine che possiede il primato della qualità. Siamo certi che i buyer apprezzeranno le nostre produzioni: si tratta di un fondamentale momento di incontro tra la clientela internazionale e i nostri operatori e un’occasione per conoscere, valutare e analizzare le innovazioni e le tendenze di un mercato così dinamico e in continua espansione come quello olivicolo”.

Nel panorama olivicolo regionale, la provincia di Salerno è leader con il 56 per cento delle superfici investite ad olivo: su 74mila ettari, Salerno ne ha oltre la metà, seguita con notevole distanza dalla provincia di Benevento (18%); le altre tre province rappresentano il restante 26 per cento della superficie totale.

Oggi, intanto, tra Bellosguardo e Paestum, si sono svolti degli incontri tra le aziende locali e quindici buyer provenienti da Taiwan e Regno Unito. Un appuntamento importante per il mercato salernitano.

s
TAG:bellosguardoCilentoCilento Notiziecoldirettipaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.