Attualità

Dopo la crisi ottima annata per l’olio salernitano. Coldiretti: “Annata eccellente”

Ottima annata per l'olio. Lo conferma un monitoraggio della Coldiretti Campania.

Redazione Infocilento

27 Novembre 2015

Ottima annata per l’olio. Lo conferma un monitoraggio della Coldiretti Campania.

Tirano un sospiro di sollievo i produttori di olio. Quest’anno è un’ottima annata per l’extravergine salernitano. Lo conferma anche Vittorio Sangiorgio, presidente Regionale della Coldiretti.

“Dopo lo scorso anno, che verrà ricordato come uno dei più neri della storia dell’olivicoltura salernitana – rivela il presidente di Coldiretti Vittorio Sangiorgio – possiamo finalmente dire che la stagione segna un deciso riscatto con una produzione di olio extra vergine di eccellente qualità e una buona produzione media per quintale di olive molite. E’ un modo, questo, per contrastare l’invasione di olio straniero che, soprattutto nel nostro territorio, significa mettere in ginocchio un comparto in crescita, danneggiato da inganni e truffe di un finto made in Italy”.

“Le importazioni di olio di oliva in questo anno sono aumentate – conferma il direttore di Coldiretti Salerno, Salvatore Loffreda – ma la mancanza di trasparenza in etichetta ne impedisce il riconoscimento, non permettendo ai consumatori scelte di acquisto consapevoli. Ad un mercato che rischia di essere invaso da produzioni che non rispondono agli standard di sicurezza alimentare, la provincia di Salerno risponde con il suo olio extravergine che possiede il primato della qualità. Siamo certi che i buyer apprezzeranno le nostre produzioni: si tratta di un fondamentale momento di incontro tra la clientela internazionale e i nostri operatori e un’occasione per conoscere, valutare e analizzare le innovazioni e le tendenze di un mercato così dinamico e in continua espansione come quello olivicolo”.

Nel panorama olivicolo regionale, la provincia di Salerno è leader con il 56 per cento delle superfici investite ad olivo: su 74mila ettari, Salerno ne ha oltre la metà, seguita con notevole distanza dalla provincia di Benevento (18%); le altre tre province rappresentano il restante 26 per cento della superficie totale.

Oggi, intanto, tra Bellosguardo e Paestum, si sono svolti degli incontri tra le aziende locali e quindici buyer provenienti da Taiwan e Regno Unito. Un appuntamento importante per il mercato salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home