Attualità

Scuola con poco personale, comune scrive al Ministero

Redazione Infocilento

21 Novembre 2015

Scuola con poco personale, il comune lancia il grido d’allarme al Ministero dell’Istruzione.

CAPACCIO. A fronte delle richieste effettuate dall’Istituto Comprensivo Capaccio Paestum, il Comune di Capaccio ha preso atto delle criticità dovute alla riduzione dei collaboratori scolastici e alla sottrazione delle risorse aggiuntive costituite dagli ex LSU impiegati in attività ausiliarie e di supporto nei plessi scolastici ed ha scelto di essere accanto alle famiglie e ai ragazzi.

InfoCilento - Canale 79

L’Amministrazione retta dal Sindaco, Italo Voza, ha immediatamente inviato una nota ai competenti uffici del Ministero della Pubblica Istruzione affinché fossero presi i provvedimenti del caso. Inoltre, l’Assessorato alla pubblica istruzione, retto dall’assessore Franco Sica, ha incontrato docenti e rappresentanti dei genitori in un Consiglio di Istituto straordinario, assicurando ogni sostegno possibile all’Istituto Comprensivo, nonostante si tratti di attività di supporto di esclusiva competenza delle istituzioni scolastiche.

“Con l’azione a sostegno dall’Istituto Comprensivo Capaccio Paestum la nostra Amministrazione conferma la costante attenzione per il mondo della scuola che ha avuto sin dall’insediamento – dichiara il sindaco, Italo Voza – i ragazzi rappresentano il nostro futuro e la scuola costruisce il loro, perciò non possiamo caso fermarci di fronte ai muri della burocrazia e delle competenze ogni volta che si può intervenire a sostenere le istituzioni scolastiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Torna alla home