In Primo Piano

Calcio, Serie D: Gelbison – Vibonese, l’analisi del match

VALLO DELLA LUCANIA – La Gelbison pareggia 2-2 contro la Vibonese.

Redazione Infocilento

10 Novembre 2015

VALLO DELLA LUCANIA – La Gelbison pareggia 2-2 contro la Vibonese.

Nella partita contro il Marsala, la squadra ha fatto emergere, in maniera piuttosto evidente, delle difficoltà nell’impostazione del gioco, costringendo il portiere Spicuzza a cercare di raggiungere il centravanti De Luca con dei lunghi rinvii che certo non potevano essere precisi.
Nella trasferta contro il Siracusa, l’elemento più preoccupante è stato una insufficiente reazione della compagine rossoblù che, pur rispetto all’organizzazione tattica ed alla tecnica della squadra siciliana, aveva avuto occasione, sul 2 a 1, di pareggiare (ma dopo non c’è stata più storia ed il bottino per gli aretusei poteva essere anche maggiore).
Ieri contro la Vibonese la squadra ha confermato la solita debolezza difensiva sugli esterni, con il sinistro che accentrava e lasciava libera l’ala su cui gli avversari, invece, impostavano il gioco (non che a destra le cose siano andate meglio).

La squadra di casa ha avuto la possibilità, al 15’, di passare sull’1-0 grazie ad un tiro in diagonale di De Luca che ha peccato però di precisione .
Subito dopo una rete non convalidata alla Vibonese per netto fuorigioco.
Le difficoltà della Gelbison sono rese evidenti dalla presenza di un giocatore vibonese quasi sempre libero a centro campo: è la conseguenza del 4 – 3 – 3 scelto da Logarzo e non cambiato di fronte al 4 -4-2 dei vibonesi.

In più si sono aggiunti inaccettabili errori in fase di copertura della difesa, come quello clamoroso del primo gol Vibonese in cui due difensori rossoblu si sono fatti …”bucare” dall’attaccante ospite Allegretti che ha portato in vantaggio la Vibonese.
La squadra cilentana ha pareggiato grazie alla caparbietà di Rabbeni, schierato a sinistra stavolta, che, in debito di un gol mancato clamorosamente qualche minuto prima, su cross da destra ha ribadito in rete dopo il tentativo fallito di De Luca di concludere in scivolata.
Altra parata di Spicuzza che impedisce il raddoppio della Vibonese e poi si accendono le speranze cilentane su di una punizione di Manzillo che, invece, si infrange contro la barriera. Sulla ripartenza
Saraniti da dietro il centro campo si incunea nella metà campo avversa, si libera dei suoi antagonisti, entra in area e attende l’uscita dell’incolpevole Spicuzza e passa alla destra ad Allegretti che, fermatosi per non cadere nel fuorigioco, segna facilmente .
Poi, su di una percussione in area di Santonicola, questi viene puntato e buttato a terra di spalla. Rigore: per fortuna Manzillo non sbaglia.
All’ultimo minuto su di un lungo lancio dalla difesa di Monzo, De Luca entra in area e invece di concludere con forza rasoterra, forse per stanchezza, tenta un tiro alto, quasi a pallonetto, che il portiere ospite intercetta facilmente.
Alla fine un pareggio, meglio di una sconfitta, ma solo un punto che non smuove la Gelbison dai bassifondi della classifica.
Si è avuta l’ennesima conferma della debolezza del reparto difensivo, specie sui laterali, della mancanza di un regista e di una punta capace di segnare come hanno fatto nel passato Senè, Tedesco e Varriale, della scarsa adattabilità agli schemi altrui. Certo l’assenza degli infortunati (Pecora, Grimaudo, Tulimieri e Torraca) pesa, ma occorre un deciso scatto di volontà: se non si vince in casa sarà difficile conquistare la salvezza.

Da sottolineare la decisione della società di adottare il silenzio stampa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Torna alla home