• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: «commissariamento del Parco è freno per lo sviluppo»

Polemiche per il commissariamento del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ad alzare la voce la Coldiretti, ecco perché.

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 29 Ottobre 2015
Condividi
Parco Nazionale del Cilento

Polemiche per il commissariamento del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ad alzare la voce la Coldiretti, ecco perché.

VALLO DELLA LUCANIA. Polemiche della Coldiretti per il commissariamento del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ad alzare la voce è il presidente provinciale, Vittorio Sangiorgio secondo cui «I continui commissariamenti al Parco del Cilento penalizzano l’ente, il territorio e progetti di sviluppo».

«Mentre si continua a rinviare il nome del presidente, proseguendo nella politica dei commissariamenti, il Cilento si spopola e aumentano le difficoltà grazie anche al fatto che sono sospese le iniziative progettuali», aggiunge Sangiorgio il quale poi si auspica che «il 2016 segni la fine di un percorso e l’avvio di una nuova stagione: parliamo di un territorio dove si potrebbe fare molto di più dei 4 milioni di turisti registrati questa estate, se solo si attivassero le politiche e i progetti giusti per fare turismo dodici mesi all’anno e valorizzando mare e aree interne, ambiente e cultura, paesaggio ed enogastronomia».

«Il Parco – prosegue – continua a vivere una condizione di sofferenza: senza una adeguata governance, si vanifica ogni concreta possibilità di crescita e di sviluppo del territorio che rischia di trovarsi impreparato nella prossima programmazione dei Fondi Strutturali europei. Non è il commissariamento – conclude – il mezzo più idoneo per rilanciare le politiche del Parco».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCilentocoldirettiParco Nazionale del Cilentovallo di dianoVittorio Sangiorgio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonella Bundu

Elezioni regionali: Campania Popolare trova il sostegno di Antonella Bundu di Toscana Rossa. Visita nel salernitano

"Dobbiamo portare questo vento anche in Campania, con Campania Popolare, che domenica…

Murales

Roscigno punta sulla creatività urbana: la street art per valorizzare il territorio

Roscigno aderisce all'Avviso Pubblico regionale per la valorizzazione della street art e…

Mario Santocchio

Mobilità in Campania: l’avvocato Mario Santocchio è il nuovo presidente di Busitalia Campania

"Sono motivato e orgoglioso di poter mettere al servizio di Busitalia Campania"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.