Vittorio Sangiorgio

Coldiretti: Parco del Cilento diventi la ‘Cupertino del cibo’

Cilento può attrarre 10mila nuovi imprenditori

Katiuscia Stio

25/12/2017

Furti alle aziende agricole: Coldiretti incontra Questore

Presto comitato ordine e sicurezza pubblica

Katiuscia Stio

30/05/2017

Banner Infante Eboli

Agromafia: Provincia di Salerno 14^ in Italia

Lo dice un rapporto elaborato da Coldiretti

Parco del Cilento, Coldiretti traccia la strada: ecco le priorità

"Parco sia centro propulsore e strumento di sviluppo e promozione nei confronti soprattutto di quelle comunità marginali".

Katiuscia Stio

04/05/2016

Emergenza cinghiali in Cilento, Coldiretti: serve l’esercito

L'esercito per combattere i cinghiali. Lo dice la Coldiretti Salerno che lancia l'allarme contro un'emergenza ormai fuori controllo.

Fondi per la viabilità, la Coldiretti: “Il Cilento non può attendere”

Soddisfazione della Coldiretti Salerno per la notizia che nuovi fondi saranno stanziati per la viabilità nel Cilento. Il monito: tempi brevi per l'esecuzione.

Cilento: «commissariamento del Parco è freno per lo sviluppo»

Polemiche per il commissariamento del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ad alzare la voce la Coldiretti, ecco perché.

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.