• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presentata la Borsa del Turismo Archeologico: si inizia giovedì

È stata presentata questa mattina presso la Provincia di Salerno la XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Ottobre 2015
Condividi

È stata presentata questa mattina presso la Provincia di Salerno la XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma nell’area archeologica della città antica di Paestum da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre.

“Anche quest’anno voliamo alto con un programma importante e ospiti di prestigio – ha affermato il Direttore, nonché ideatore della Borsa, Ugo Picarelli – Da anni come imprenditore profondo il mio impegno in questo evento per valorizzare il Bel Paese con le sue ricchezze culturali e archeologiche. Siamo orgogliosi di quello che mettiamo in campo nel rispetto dei partner che ci accompagnano in questa sfida sempre più impegnativa ma premiata dal riconoscimento di Istituzioni e Organizzazioni internazionali che ci sostengono quali Unesco e UNWTO”. La BMTA è promossa da Regione Campania, Provincia di Salerno, Città di Capaccio Paestum e si svolge con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il neodirettore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel: “Avverto un grande spirito di collaborazione intorno a questa Borsa, tanto importante da far parte dell’immagine di Paestum che oggi, con la riforma Franceschini e l’istituzione del Parco Archeologico autonomo, ha una grande chance di sviluppo. Stiamo lavorando su molti fronti per cominciare a cambiare la comunicazione con i visitatori, che non devono solo ricevere nozioni scontate e informazioni. La Borsa sarà un’ottima occasione per inaugurare la nuova esperienza del nuovo guestbook digitale, un totem attraverso il quale i visitatori potranno mandarci immediatamente foto e osservazioni sulla visita”.

Presenti alla conferenza anche Italo Voza Sindaco di Capaccio Paestum, Carmelo Stanziola Delegato al Turismo della Provincia di Salerno, Ciro Castaldo Dirigente della Provincia di Salerno Settore Pianificazione e Sviluppo Strategico del Territorio, Alfonso Andria Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello e Rosanna Romano Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania che ha sottolineato quanto la Borsa sia una buona prassi di utilizzo dei fondi comunitari.
Proprio in occasione della prossima edizione, giovedì 29 ottobre alle ore 12 presso il Museo Archeologico Nazionale, si svolgerà il seminario “I beni e le attività culturali nei Fondi Comunitari e nel Piano di Azione e Coesione 2014-2016 (PAC III)”, a cura della Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania, al fine di presentare e condividere con gli amministratori locali, le Soprintendenze e gli Enti del Terzo Settore le azioni di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale programmate dalla Regione.

s
TAG:borsa del turismoCilentopaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.