In Primo Piano

Agropoli, tennis gratuito per i bambini disagiati

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Club Agropoli ha aderito al progetto nazionale “CONI RAGAZZI”.

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2015

Tennis

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Club Agropoli ha aderito al progetto nazionale “CONI RAGAZZI”.

InfoCilento - Canale 79

Il Progetto “CONI RAGAZZI” mira a declinare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti ed a fornire un servizio anche sociale alla comunità, costituendo un importante tassello del sistema educativo in aree di disagio sociale ed economico; inoltre, intende supportare le famiglie che, per le difficili condizioni economiche in cui versano, non potrebbero sostenere i costi dell’attività sportiva extrascolastica, promuovendo al contempo uno stile di vita attivo e sano.
Il Progetto prevede l’erogazione del servizio di attività sportiva pomeridiana, offerto gratuitamente a bambini di età compresa tra i 5 ed i 13 anni, appartenenti a famiglie meno agiate, residenti o domiciliate nel Comune di Agropoli.

Destinatari del Progetto

I destinatari del Progetto “CONI RAGAZZI” sono bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni, residenti o
domiciliati nel Comune di Agropoli provenienti da famiglie
che versano in condizioni di disagio economico e sociale, che potranno esercitare gratuitamente
l’attività sportiva (attività di base e Tennis) pomeridiana presso il TENNIS VILLAGE Agropoli grazie ai corsi organizzati dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Club Agropoli che ha aderito al Progetto.
Nell’identificazione dei beneficiari del Progetto si darà la priorità alle famiglie con fasce di reddito
più basse. Non è richiesto, come requisito di accesso, il possesso della cittadinanza italiana.
Le adesioni potranno essere raccolte dal giorno 23 ottobre alle ore 15.00 del 6 novembre 2015.
I genitori dei bambini/ragazzi – o chi ne detiene la patria genitoriale – potranno presentare domanda di partecipazione e iscrizione direttamente presso il TENNIS VILLAGE compilando gli appositi moduli.
Successivamente, le famiglie dei ragazzi ammessi, saranno tenute a consegnare a seguente documentazione, pena l’esclusione dal progetto:
– due fototessere del ragazzo iscritto;
– certificato medico di idoneità sportiva non agonistica;
– dichiarazione ISEE, anche in copia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home