Attualità

Tour operator russi alla scoperta del Cilento

Partiranno da Salerno e poi visiteranno le due costiere, quella Cilentana e quella Amalfitana. Tour operator russi protagonisti dell'Educational Tour.

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2015

Partiranno da Salerno e poi visiteranno le due costiere, quella Cilentana e quella Amalfitana. Tour operator russi protagonisti dell’Educational Tour.

InfoCilento - Canale 79

Salerno, la Costiera Amalfitana e quella Cilentana, saranno al centro dell’Educational Tour che vedrà protagonisti circa venti tour operator russi. Questa mattina si è tenuta a Salerno la presentazione del progetto voluto dal presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno, Enrico Bottiglieri e dall’amministratore delegato della Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi, su proposta del direttore del Sistema Confesercenti, Bianca Cecaro Pierri. Ad oggi l’Italia rimane la meta culturale più amata dai turisti russi: in particolare sono molto richieste le città d’arte, sia le più note che quelle “minori” e i siti balneari. Di qui l’idea di lanciare un tour che parta da Salerno città cerniera strategica tra la costiera Amalfitana e quella Cilentana, con visite alla Cattedrale Normanna, al Giardino della Minerva, e a San Pietro a Corte, per poi proseguire verso la Divina Costa, a Maiori, con tappe ad Amalfi, Ravello e Scala. Non poteva mancare la visita alla Valle dei Templi di Paestum, con tappe ai Templi di Cerere e di Nettuno e alla Basilica paleocristiana. In calendario anche gli incontri con le eccellenze dell’agroalimentare, prima di proseguire il viaggio verso Acciaroli, Casalvelino e Palinuro.
“Questa operazione rientra nel tentativo che come associazione stiamo facendo per aiutare le imprese del settore turismo”, ha detto presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno, Enrico Bottiglieri. “Lo possiamo fare solo perché la Sicme Energy e Gas ci e sta vicino, lamentiamo al contempo la completa assenza da parte delle amministrazioni pubbliche e della Camera di commercio. Se gli operatori hanno potuto avere seminari con specialisti sul settore del turismo e la presenza di blogger internazionali è solo perché un’azienda privata si è fatta carico di tutto questo. Ora con i russi, in passato con i tedeschi, riusciamo così a promuovere il nostro territorio e le aziende del comparto turistico ed agroalimentare. La stagione turistica è andata bene ma non è sufficiente il bel tempo, stiamo cercando di destagionalizzare per mantenere dei livelli occupazionali decenti e non perdere ricchezza diffusa. Denunciamo una realtà a contorno non sostenibile, insensibile, e avanziamo richieste di sostegno che ci vengono da parte degli operatori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home