Attualità

Concorso per vigili ad Ascea: Consiglio di Stato ribalta sentenza del Tar

Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar sul concorso per vigili ad Ascea. Ecco la decisione.

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2015

Tribunale

Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar sul concorso per vigili ad Ascea. Ecco la decisione.

Si apre un nuovo capitolo sul concorso dei vigili ad Ascea. Il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare, presentata dai vincitori del concorso e dal comune guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ed ha ribaltato l’ordinanza del Tar di Salerno che aveva sospeso gli effetti del concorso dopo il ricorso presentato da due concorsisti che avevano paventato la violazione “del fondamentale principio dell’anonimato”. Nel bando era previsto, infatti, che l’elaborato di ogni aspirante neo vigile venisse controfirmato dal concorsista e da un membro della commissione esaminatrice. Il Consiglio di Stato ha sospeso l’esecutività della ordinanza del Tar Salerno ed ha ritenuto “sussistenti i presupposti per disporre l’accoglimento della domanda volta ad ottenere una favorevole misura monocratica, affinché possa continuare lo svolgimento dell’attività lavorativa” dei neo assunti vigili. Il concorso era diretto all’assunzione di due agenti di polizia locale a tempo indeterminato e part-time al 50% e alla formazione di una graduatoria di 30 idonei, dalla quale attingere per le assunzioni stagionali a tempo determinato.
La sentenza arrivata ieri pomeriggio dovrebbe far tornare il sereno nella località Cilentana, placando le tante polemiche che hanno accompagnato sin dalla prima prova le selezioni del concorso. Dal due maggio giorno dei primi tafferugli tra i concorsisti e la commissione giudicatrice il concorso é andato avanti tra ricorsi ed esposti fino al 24 settembre quando l’ordinanza del Tar ne aveva decretato la sospensione degli “effetti dei provvedimenti impugnati” in virtù di “elementi di fondatezza” in relazione alla violazione del principio dell’anonimato. Soddisfazione per il decreto del Consiglio di Stato viene espressa dal sindaco Pietro D’Angiollillo che ha sempre ribadito di voler andare fino in fondo e di attendere con fiducia e rispetto la pronuncia definitiva. “Si poteva capire l’impugnazione del bando, che prevedeva la sottoscrizione dell’elaborato, prima del prova di selettiva; ma accettate le regole del ‘gioco’ appare discutibile e strumentale, da parte di chi non ha superato la selezione, lamentarsi di una regola fissata sin dall’inizio”. Sulla pretesa violazione dell’anonimato aggiunge “Ritengo che non abbia alcun senso l’anonimato nel caso in cui la correzione degli elaborati avvenga in seduta pubblica ed immediatamente dopo la prova concursuale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home