• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

5 ottobre: Giornata Mondiale dell’Insegnante

Oggi, 5 ottobre, è la Giornata Mondiale dell’Insegnante, ideata e voluta dall’Unesco dal 1994 e finalizzata alla promozione del miglioramento della condizione dei docenti nel mondo.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 5 Ottobre 2015
Condividi

Oggi, 5 ottobre, è la Giornata Mondiale dell’Insegnante, ideata e voluta dall’Unesco dal 1994 e finalizzata alla promozione del miglioramento della condizione dei docenti nel mondo.

InfoCilento - Canale 79

Il tema del 2015 è “Empowering teachers, building sustainable societies”, ossia, rafforziamo la figura dell’insegnante, costruiamo società sostenibili. La celebrazione ufficiale internazionale avrà luogo presso la sede Unesco di Parigi, a partire dalle ore 10. La Giornata viene ricordata sui maggiori media specializzati nel settore scuola (Your Edu Action, Orizzonte Scuola, Docenti Senza Frontiere, Tecnica della Scuola, etc.).

In Italia si è pensato di porre agli studenti, agli insegnanti, ai genitori e a tutta la cittadinanza la domanda “Come vorresti che fossero celebrati gli insegnanti in Italia?” ed è stato scelto l’hashtag #celebriamogliinsegnanti da utilizzare nelle risposte. Gli ideatori della campagna, MasterProf e Your Edu Action, intendono così raccogliere sì pareri, idee e spunti ma anche sondare gli umori degli italiani su questo tema così importante e attuale, soprattutto a cavallo dell’attuazione della nuova riforma.

Approfittano anche di questa Giornata per ricordare a tutto il corpo docente italiano che sabato 10 ottobre scade il termine per la presentazione delle candidature alla seconda edizione del Global Teacher Prize – Premio “Nobel” per l’Insegnamento. L’edizione 2016 del Premio è anche’essa sostenuta dall’Unesco e, con 1 milione di dollari da assegnare al vincitore, è il più importante riconoscimento della categoria. Il Global Teacher Prize è stato istituito dalla Varkey Foundation al fine di puntare i riflettori sull’importanza del ruolo degli insegnanti nella società. Svelando le migliaia di storie degli eroi che hanno trasformato la vita dei giovani, l’obiettivo principale è quello di ri-valorizzare il lavoro svolto da milioni di insegnanti in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.