Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dal Cilento l’appello: «Governo investa su rete ferroviaria»

Il Governo investa sulla rete ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. Questo l'appello del deputato cilentano del Partito Democratico Simone Valiante.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Settembre 2015
Condividi
Freccia Rossa

Il Governo investa sulla rete ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. Questo l’appello del deputato cilentano del Partito Democratico Simone Valiante.

“Nell’ambito dei «patti» del governo con il Mezzogiorno, tra le priorità del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, deve esserci il rafforzamento del tratto ferroviario Salerno-Reggio Calabria, opera fondamentale per il rilancio economico del Sud”. Lo scrivono in una lettera indirizzata al ministro Graziano Delrio, il deputato Pd Simone Valiante, come primo firmatario, e insieme a lui i parlamentari Anna Maria Carloni (Pd), Luigi Lacquaniti (Pd), Paolo Naccarato (Gal), Erica D’Adda (Pd), Pietro Liuzzi (Cor), Lucrezia Ricchiuti (Pd), Lucio Romano(Aut) e Eva Longo (AL-A).

“Il governo alla luce delle priorità selezionate dal Ministero delle Infrastrutture, ha individuato una serie di grandi opere da realizzare attraverso «patti» operativi con Regioni e città metropolitane del Sud. Fanno notare i deputati: “Non essendoci ancora un testo definitivo, di sicuro i «patti» rappresenteranno il nucleo fondamentale del nuovo «Documento pluriennale di programmazione» che sostituirà lo schema della Legge obiettivo e vincolerà enti locali e Regioni a tempi, procedure di esecuzione e completamento delle singole opere dei loro territori avendo anche già indicato le risorse finanziarie tra fondi strutturali europei della nuova programmazione 2014-2020, fondi nazionali di co-finanziamento e Fondo sviluppo coesione”.

“Il governo definirà le procedure e gli impegni – prosegue la lettera indirizzata a Delrio – con ognuno dei sindaci delle città metropolitane interessate e i governatori delle regioni meridionali ed essendo stati aperti i tavoli tecnici da tempo, l’elenco delle cose da fare pare essere già noto agli interessati”.

Nella missiva si legge anche: “E’ fondamentale ribadire l’importanza di puntare sul miglioramento e l’implementazione del tratto ferroviario Salerno-Reggio Calabria che attraversando tutto il Sud ne è reale spina dorsale ma che utilizza ancora oggi la vecchia rete ottocentesca”. I firmatari della lettera chiedono “un impegno concreto per modernizzare una rete di trasporti, obsoleta per i traffici attuali, che deve essere volano di sviluppo e ripresa di una macro area fondamentale per l’economia dell’intero Paese”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.