• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Paestum il premio internazionale “Arialdo Tarsitano”

Nella splendida cornice di Paestum, il Rotary club Paestum Centenario ed il club di Battipaglia, organizzeranno il Premio Internazionale "Colonie Magna Graecia - Arialdo Tarsitano", arrivato ormai alla sua XXXV edizione.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Settembre 2015
Condividi

Nella splendida cornice di Paestum, il Rotary club Paestum Centenario ed il club di Battipaglia, organizzeranno il Premio Internazionale “Colonie Magna Graecia – Arialdo Tarsitano”, arrivato ormai alla sua XXXV edizione.

CAPACCIO. Si terrà dal 18 al 20 settembre a Paestum il Premio Internazionale “Colonie Magna Graecia – Arialdo Tarsitano”. L’appuntamento, organizzato dai Rotary club di Paestum e Battipaglia, è  giunto alla sua XXXV edizione ed è finalizzato a sollecitare il recupero dell’identità di un territorio che si estende per tutto il Meridione, dalla Campania, alla Puglia alla Calabria e Basilicata, culla delle colonie greche e della civiltà attuale; ma anche a valorizzare le risorse umane ed ambientali delle regioni interessate.

Quest’anno il premio andrà a Giuseppe Voza, importante studioso della cultura classica.

“Siamo orgogliosi di essere riusciti a riportare, insieme agli amici di Battipaglia, un tale prestigioso premio dopo trent’anni a Paestum dimostrando, ancora una volta,l’attenzione che il Rotary ha per tutto il territorio”, ha detto il presidente del Rotary Club paestano, Ignazio Milillo
“Premiando uno studioso di chiara fama nell’ambito della cultura classica – aggiunge – il premio è riconosciuto e stimato dal mondo accademico, ed essendo, inoltre, itinerante, svolgendosi spesso anche in siti poco conosciuti, contiamo contribuisca al loro sviluppo turistico ed economico”-

La manifestazione, il cui programma comprende tre giorni di incontri e visite nei siti noti e meno noti del territorio pestano, avrà il suo clou il 19 settembre presso la struttura congressuale dell’hotel Ariston, con la consegna del premio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliaignazio milillopaestumrotary club
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.