Attualità

Mario Venuti in concerto a Santa Maria di Castellabate

Appuntamento con la musica a Santa Maria di Castellabate. In concerto Mario Venuti.

Comunicato Stampa

3 Settembre 2015

Appuntamento con la musica a Santa Maria di Castellabate. In concerto Mario Venuti.

Venerdì 4 settembre alle ore 22.00 la voce di Mario Venuti scalderà la spiaggia di Marina Piccola a Santa Maria di Castellabate.
Il concerto è inserito nel calendario dello Slow festival “Viviamocilento”, partenariato tra i Comuni di Pollica, Castellabate, San Mauro Cilento , Casalvelino e Pisciotta, giunto alla sua IV edizione.
Un appuntamento, ormai consolidato nell’estate cilentana, inaugurato quest’anno con le esibizioni degli Almamegretta a Pisciotta ed di Enzo Avitabile e i Bottari a San Mauro Cilento e che proseguirà con Max Gazzè a Casal Velino il 5 settembre e la PFM ad Acciaroli l’11 settembre.
“IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE IN TOUR” allieterà il primo week settembrino dei turisti e dei cittadini di Castellabate. Lo spettacolo prende il nome dall’ultimo album del cantautore siciliano, un viaggio musicale carico di riflessione, introspezione e speranza. Mario Venuti si esibirà nell’ arena naturale di Marina Piccola, con il suo trio composta da Donato Emma alla batteria,Antonio Moscato al basso e Pierpaolo Latina alle tastiere.
Il concerto ad ingresso gratuito verrà preceduto alle ore 21.00 dell’esibizione di una giovane cantante Fortunata Monzo e della sua band.
“Un’estate vivace e ricca di iniziative ha accolto i numerosi turisti che hanno scelto anche quest’anno Castellabate e il Cilento quale meta per le proprie vacanze. Un ricco calendario di eventi – afferma il Sindaco Costabile Spinelli – derivante dall’impegno degli assessorati al turismo e alla cultura e delle associazioni locali. A questo lavoro di gran pregio si aggiunge la sapiente sinergia tra gli enti. Viviamocilento, infatti, è solo uno degli esempi di partnership tra le amministrazioni comunali, voglio ricordare la fruttuosa collaborazione con il Comune di Padula nella rassegna “Luci della Ribalta” e gli ottimi risultati raggiunti col progetto “La Rotta del buon pescato cilentano” del quale il nostro comune è stato capofila. Cooperare al fine di promuovere insieme il nostro territorio è un segno di maturità politica ed un volano per la crescita dell’intero Cilento. ”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home