Attualità

Mario Venuti in concerto a Santa Maria di Castellabate

Appuntamento con la musica a Santa Maria di Castellabate. In concerto Mario Venuti.

Comunicato Stampa

3 Settembre 2015

Appuntamento con la musica a Santa Maria di Castellabate. In concerto Mario Venuti.

InfoCilento - Canale 79

Venerdì 4 settembre alle ore 22.00 la voce di Mario Venuti scalderà la spiaggia di Marina Piccola a Santa Maria di Castellabate.
Il concerto è inserito nel calendario dello Slow festival “Viviamocilento”, partenariato tra i Comuni di Pollica, Castellabate, San Mauro Cilento , Casalvelino e Pisciotta, giunto alla sua IV edizione.
Un appuntamento, ormai consolidato nell’estate cilentana, inaugurato quest’anno con le esibizioni degli Almamegretta a Pisciotta ed di Enzo Avitabile e i Bottari a San Mauro Cilento e che proseguirà con Max Gazzè a Casal Velino il 5 settembre e la PFM ad Acciaroli l’11 settembre.
“IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE IN TOUR” allieterà il primo week settembrino dei turisti e dei cittadini di Castellabate. Lo spettacolo prende il nome dall’ultimo album del cantautore siciliano, un viaggio musicale carico di riflessione, introspezione e speranza. Mario Venuti si esibirà nell’ arena naturale di Marina Piccola, con il suo trio composta da Donato Emma alla batteria,Antonio Moscato al basso e Pierpaolo Latina alle tastiere.
Il concerto ad ingresso gratuito verrà preceduto alle ore 21.00 dell’esibizione di una giovane cantante Fortunata Monzo e della sua band.
“Un’estate vivace e ricca di iniziative ha accolto i numerosi turisti che hanno scelto anche quest’anno Castellabate e il Cilento quale meta per le proprie vacanze. Un ricco calendario di eventi – afferma il Sindaco Costabile Spinelli – derivante dall’impegno degli assessorati al turismo e alla cultura e delle associazioni locali. A questo lavoro di gran pregio si aggiunge la sapiente sinergia tra gli enti. Viviamocilento, infatti, è solo uno degli esempi di partnership tra le amministrazioni comunali, voglio ricordare la fruttuosa collaborazione con il Comune di Padula nella rassegna “Luci della Ribalta” e gli ottimi risultati raggiunti col progetto “La Rotta del buon pescato cilentano” del quale il nostro comune è stato capofila. Cooperare al fine di promuovere insieme il nostro territorio è un segno di maturità politica ed un volano per la crescita dell’intero Cilento. ”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home