• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti abbandonati lungo la SP46

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Agosto 2015
Condividi

“Regola numero 1: vietato gettare i rifiuti per strada”. È il monito recitato dai tanti cartelli presenti lungo le arterie del Cilento. Sono in pochi però a rispettarlo e il cartello sulla SP46, tra Torchiara e Laureana, ne è un esempio. Alla sua base, in una piazzola di sosta, è infatti presente una quantità elevata di rifiuti.

Il tratto è molto trafficato, essendo una via di collegamento per comuni come Sessa, Stella e Omignano. Comuni in cui in questi giorni si stanno svolgendo vari eventi culturali, concerti e sagre che portano in quelle zone un numero molto alto di turisti. Non solo sulla provinciale 46, ma anche ai bordi della strada in località San Paolo di Laureana, una piccola arteria che porta sulla Via del Mare e quindi a Castellabate e ad altre località marittime del Cilento, si possono trovare delle piazzole con cumuli di rifiuti abbandonati. Le piccole discariche abusive non sono costituite da rifiuti ingombranti, ma da semplici sacchetti di spazzatura provenienti da utenze domestiche. “È una vera e propria vergogna – tuona un imprenditore della zona – se vogliamo basare la nostra economia sul turismo, dobbiamo rendere presentabili anche le strade. La colpa di questo scempio non è del sindaco, dell’assessore o del netturbino ma di incivili che commettono uno sfregio nei confronti della natura”. Non si tratta, purtroppo, di un fenomeno isolato: “succede molto spesso –  dichiara un operatore ecologico – ed è fuori discussione che la colpa sia esclusivamente dei turisti; gli incivili sono anche i residenti che credono di fare torto a qualcuno abbandonando lì i rifiuti. Non considerano che fanno un danno a loro stessi e ai propri figli, inquinando la nostra terra”. I cartelli in questione furono installati diversi anni fa dall’Unione dei Comuni Alto Cilento, nell’ambito di un’operazione atta a sensibilizzare la popolazione ad un maggior rispetto per l’ambiente, in quei posti dove maggiormente venivano abbandonati i rifiuti. L’iniziativa ha per poco tempo sortito qualche effetto fino poi a degenerare nella situazione che oggi è sotto gli occhi di tutti.

s
TAG:CilentorifiutiSP46spazzatura
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.