Attualità

Rifiuti abbandonati lungo la SP46

Redazione Infocilento

19 Agosto 2015

“Regola numero 1: vietato gettare i rifiuti per strada”. È il monito recitato dai tanti cartelli presenti lungo le arterie del Cilento. Sono in pochi però a rispettarlo e il cartello sulla SP46, tra Torchiara e Laureana, ne è un esempio. Alla sua base, in una piazzola di sosta, è infatti presente una quantità elevata di rifiuti.

Il tratto è molto trafficato, essendo una via di collegamento per comuni come Sessa, Stella e Omignano. Comuni in cui in questi giorni si stanno svolgendo vari eventi culturali, concerti e sagre che portano in quelle zone un numero molto alto di turisti. Non solo sulla provinciale 46, ma anche ai bordi della strada in località San Paolo di Laureana, una piccola arteria che porta sulla Via del Mare e quindi a Castellabate e ad altre località marittime del Cilento, si possono trovare delle piazzole con cumuli di rifiuti abbandonati. Le piccole discariche abusive non sono costituite da rifiuti ingombranti, ma da semplici sacchetti di spazzatura provenienti da utenze domestiche. “È una vera e propria vergogna – tuona un imprenditore della zona – se vogliamo basare la nostra economia sul turismo, dobbiamo rendere presentabili anche le strade. La colpa di questo scempio non è del sindaco, dell’assessore o del netturbino ma di incivili che commettono uno sfregio nei confronti della natura”. Non si tratta, purtroppo, di un fenomeno isolato: “succede molto spesso –  dichiara un operatore ecologico – ed è fuori discussione che la colpa sia esclusivamente dei turisti; gli incivili sono anche i residenti che credono di fare torto a qualcuno abbandonando lì i rifiuti. Non considerano che fanno un danno a loro stessi e ai propri figli, inquinando la nostra terra”. I cartelli in questione furono installati diversi anni fa dall’Unione dei Comuni Alto Cilento, nell’ambito di un’operazione atta a sensibilizzare la popolazione ad un maggior rispetto per l’ambiente, in quei posti dove maggiormente venivano abbandonati i rifiuti. L’iniziativa ha per poco tempo sortito qualche effetto fino poi a degenerare nella situazione che oggi è sotto gli occhi di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home