Attualità

La baia di Trentova diventa fonte di ispirazione poetica

Redazione Infocilento

11 Agosto 2015

Trentova
Per allietare l’estate dei cittadini agropolesi e dei numerosi turisti che affluiscono nella nostra splendida ed ospitale località balneare,

la redazione ha il piacere di dedicare a tutti gli utenti un recente componimento poetico, redatto da un nostro concittadino, ispirato dal meraviglioso sito che la Natura ha voluto donare alla nostra amata terra, ovvero la spettacolare  “baia di Trentova”.
Serene e gioiose ferie estive a tutti.

AL MIO MARE PIU’ AMATO

 

Tu, o mio lido preferito, hai un nome leggendario

e per ogni estate sei sempre in cima al mio calendario.

Le tue acque smeralde, i tuoi scogli scolpiti e i colori del paesaggio che ti circonda

sono per ogni turista il più bel spettacolo che possa offrire la Natura più monda.

Solo tu, o splendida baia di Trentova, sai regalare meravigliose aurore, indimenticabili tramonti, fantastiche immersioni e quotidiani tuffi estivi in un’acqua davvero cristallina in cui si riflette la tua verde macchia lussureggiante, che tutti desiderano ma che, invece, pochi hanno la fortuna di poter veramente godere e felicemente ammirare.

Lo spettacolo della natura che ci offri sembra disegnato da una sirena,

le cui grazie per tutto il lido mena.

Tutta la gente che ti frequenta ti ama e ti rispetta,

e tu generosamente ricambi con lo spettacolo delle tue limpide e calme acque,

in cui il caldo sole estivo riflette per tutto il giorno i suoi salutari raggi

facendo in modo che ognuno se ne avvantaggi.

Il volo leggero dei gabbiani che scorazzano nel tuo cielo, le eleganti barche a vela che solcano leggiadramente il tuo mare, il gioioso mormorìo dei bagnanti sono per tutti quelli che ti frequentano come il dolce tintinnìo delle campane.

Grazie, o sconfinata e imperscrutabile Natura, per averci donato questo magnifico spettacolo della tua bellezza e, nella speranza che nessuno degli umani a cui hai concesso la fortuna di poter godere della tua immensa beltà abbia a deluderti,

fai che Trentova rimanga custodita intatta e feconda

e che tutti siano sempre inebriati dal suo splendore e poterla ancora vagheggiare in un sogno in cui si è come travolti da una placida onda.

 

A.C. (estate 2015)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home