Attualità

“Mancano i servizi essenziali”, cittadini annunciano: Non pagheremo la Tasi

Polemiche per le condizioni in cui versa la località Giungatelle. A fare la voce grossa è l’associazione “Insieme per Santacroce”

Redazione Infocilento

5 Agosto 2015

MONTECORICE. Polemiche per le condizioni in cui versa la località Giungatelle. A fare la voce grossa è l’associazione “Insieme per Santacroce” che ha denunciato la situazione in una lettera aperta sottoscritta dal presidente Costabile Gallucci e diretta al sindaco Pier Paolo Piccirilli e alla giunta comunale.

A finire sotto accusa è la poca considerazione che da palazzo di città avrebbero della frazione. “Si è arrivati addirittura alle ingiurie verbali – si legge – da parte di chi ci governa nei confronti del segnalatore dei disservizi. Molti di noi hanno una casa a Giungatelle ma non vi abitiamo e siamo costretti a pagare tasse altissime come se avessimo una casa in Costa Smeralda. Le tasse si devono pagare – continua la missiva – ma laddove siano garantiti i servizi essenziali per i cittadini come strade adeguate, fognature, illuminazione, erogazione di acqua potabile continua”.

“A Giungatelle, e nello specifico nella zona denominata Santacroce – spiega – non abbiamo nulla di ciò: in inverno la strada diventa impossibile da percorrere e dopo varie segnalazioni, nel giugno del 2013 è stata firmata una delibera per un rifacimento, ma a distanza di due anni la situazione è rimasta la stessa e la giustificazione è stata la mancanza di soldi”.

Proprio sulla mancanza di fondi nella casse comunali, Gallucci esprime serie perplessità: “se così fosse, non dovrebbero esserci fondi nemmeno per le altre frazioni: sono in ballo lavori per somme che superano i 5 milioni di euro, nessuno dei quali da svolgersi a Giungatelle. Hanno curato i cani, hanno vestito i vigili, hanno messo in sicurezza il costone roccioso, e poi ci sono gli sprechi: inutili rifacimenti di piazze e di un campo sportivo. È inaccettabile e vergognoso che in un Paese Civile ci siano delle frazioni che vivono nel più totale degrado”. Il conclusione il presidente dell’associazione annuncia che gli associati non pagheranno la TASI “fino a quando non sarà ripristinata la viabilità e installati i punti luci in corrispondenza degli innesti delle viali delle varie abitazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home