Attualità

“Mancano i servizi essenziali”, cittadini annunciano: Non pagheremo la Tasi

Polemiche per le condizioni in cui versa la località Giungatelle. A fare la voce grossa è l’associazione “Insieme per Santacroce”

Redazione Infocilento

5 Agosto 2015

MONTECORICE. Polemiche per le condizioni in cui versa la località Giungatelle. A fare la voce grossa è l’associazione “Insieme per Santacroce” che ha denunciato la situazione in una lettera aperta sottoscritta dal presidente Costabile Gallucci e diretta al sindaco Pier Paolo Piccirilli e alla giunta comunale.

A finire sotto accusa è la poca considerazione che da palazzo di città avrebbero della frazione. “Si è arrivati addirittura alle ingiurie verbali – si legge – da parte di chi ci governa nei confronti del segnalatore dei disservizi. Molti di noi hanno una casa a Giungatelle ma non vi abitiamo e siamo costretti a pagare tasse altissime come se avessimo una casa in Costa Smeralda. Le tasse si devono pagare – continua la missiva – ma laddove siano garantiti i servizi essenziali per i cittadini come strade adeguate, fognature, illuminazione, erogazione di acqua potabile continua”.

“A Giungatelle, e nello specifico nella zona denominata Santacroce – spiega – non abbiamo nulla di ciò: in inverno la strada diventa impossibile da percorrere e dopo varie segnalazioni, nel giugno del 2013 è stata firmata una delibera per un rifacimento, ma a distanza di due anni la situazione è rimasta la stessa e la giustificazione è stata la mancanza di soldi”.

Proprio sulla mancanza di fondi nella casse comunali, Gallucci esprime serie perplessità: “se così fosse, non dovrebbero esserci fondi nemmeno per le altre frazioni: sono in ballo lavori per somme che superano i 5 milioni di euro, nessuno dei quali da svolgersi a Giungatelle. Hanno curato i cani, hanno vestito i vigili, hanno messo in sicurezza il costone roccioso, e poi ci sono gli sprechi: inutili rifacimenti di piazze e di un campo sportivo. È inaccettabile e vergognoso che in un Paese Civile ci siano delle frazioni che vivono nel più totale degrado”. Il conclusione il presidente dell’associazione annuncia che gli associati non pagheranno la TASI “fino a quando non sarà ripristinata la viabilità e installati i punti luci in corrispondenza degli innesti delle viali delle varie abitazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home