• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo: il caldo non molla. Ecco le previsioni

Meteo: il caldo continua nel Cilento, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Agosto 2015
Condividi
Calore
Da oltre un mese l’anticiclone sub-tropicale africano ha messo tenda sul mediterraneo causando sulla nostra penisola ondate di caldo a ripetizione e addirittura, agli inizi di luglio, si è spinto fino alle regioni sub-polari determinando pesanti anomalie di temperatura che certamente verranno inserite negli annali della climatologia.

Un anticiclone molto tenace che si è distratto solo per brevissimi periodi consentendo
infiltrazioni di aria fresca in quota che hanno penalizzato segnatamente le regioni settentrionali dell’Italia con forti temporali e nubifragi ma che allo stesso tempo hanno determinato un interruzione della calura riportando i valori di temperatura entro le medie stagionali. Sulla nostra regione, invece, per tutto il mese di luglio non ci sono state variazioni significative. Le piogge si sono viste poco e niente e soprattutto le temperature hanno fatto registrare valori quasi sempre al di sopra della norma. In particolare , su molte località della regione, le massime hanno superato i 30°C ogni giorno determinando così un’anomalia di carattere climatico. E proprio grazie alla persistenza delle elevate temperature, il mese di luglio 2015 è risultato tra i più caldi di sempre anche se non è stato battuto nessun record di temperatura. Come vedete non sempre sono i 40 o 45°C a fare la storia; valori questi che sulla nostra regione non si sono ancora registrati in questa estate.
Nei prossimi giorni (la mappa in basso è prevista per le ore centrali di mercoledì 5 agosto) dal nord-Africa partirà una nuova avvezione di aria molto calda che, con traiettoria da sud-sud-ovest verso nord-nord-est, punterà l’Europa centro-orientale passando per le nostre regioni centro-settentrionali e in parte anche per la nostra regione. Una manovra sollecitata dall’affondo di una saccatura che dal nord-Atlantico si dirigerà verso le isole Britanniche e puntando successivamente ad ovest del Portogallo. Si realizzeranno le condizioni per un’onda di calore piuttosto estesa e persistente. A sud della Grecia agirà un debole vortice che richiamerà correnti da nord-est su tutto il sud e sulla nostra regione. Correnti che scavalcando l’appennino subiranno un riscaldamento per compressione adiabatica sul lato discendente, per cui specie sulle aree esposte ad ovest della nostra regione, a livello termico cambierà poco (continuerà a fare caldo). Tutto questo mentre l’anticiclone delle Azzorre farà da spettatore in pieno oceano Atlantico.
38152
 Previsione
Martedì 4 agosto: Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso ovunque; nel corso del pomeriggio saranno possibili addensamenti nuvolosi lungo la dorsale appenninica e sul basso Cilento dove potrebbe manifestarsi qualche rovescio in rapido esaurimento in serata. Temperature in aumento con valori massimi chesulle aree interne potrebbero superare i 34-35°C. Venti deboli da nord-est al primo mattino e in serata, da ovest nelle ore centrali della giornata. Mare calmo al mattino, poco mosso durante il pomeriggio.
38153
Mercoledì 5 – giovedì 6: Cielo poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata salvo locali addensamenti lungo la dorsale appenninica ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature stazionarie su valori abbondantemente al di sopra della media stagionale ma NON da record! Venti deboli di direzione variabile con brezze sotto-costa nelle ore centrali della giornata. Mare quasi calmo con lieve aumento del moto ondoso dal pomeriggio.
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di…

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.