Attualità

Meteo: il caldo non molla. Ecco le previsioni

Meteo: il caldo continua nel Cilento, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

Comunicato Stampa

4 Agosto 2015

Calore
Da oltre un mese l’anticiclone sub-tropicale africano ha messo tenda sul mediterraneo causando sulla nostra penisola ondate di caldo a ripetizione e addirittura, agli inizi di luglio, si è spinto fino alle regioni sub-polari determinando pesanti anomalie di temperatura che certamente verranno inserite negli annali della climatologia.

InfoCilento - Canale 79
Un anticiclone molto tenace che si è distratto solo per brevissimi periodi consentendo
infiltrazioni di aria fresca in quota che hanno penalizzato segnatamente le regioni settentrionali dell’Italia con forti temporali e nubifragi ma che allo stesso tempo hanno determinato un interruzione della calura riportando i valori di temperatura entro le medie stagionali. Sulla nostra regione, invece, per tutto il mese di luglio non ci sono state variazioni significative. Le piogge si sono viste poco e niente e soprattutto le temperature hanno fatto registrare valori quasi sempre al di sopra della norma. In particolare , su molte località della regione, le massime hanno superato i 30°C ogni giorno determinando così un’anomalia di carattere climatico. E proprio grazie alla persistenza delle elevate temperature, il mese di luglio 2015 è risultato tra i più caldi di sempre anche se non è stato battuto nessun record di temperatura. Come vedete non sempre sono i 40 o 45°C a fare la storia; valori questi che sulla nostra regione non si sono ancora registrati in questa estate.
Nei prossimi giorni (la mappa in basso è prevista per le ore centrali di mercoledì 5 agosto) dal nord-Africa partirà una nuova avvezione di aria molto calda che, con traiettoria da sud-sud-ovest verso nord-nord-est, punterà l’Europa centro-orientale passando per le nostre regioni centro-settentrionali e in parte anche per la nostra regione. Una manovra sollecitata dall’affondo di una saccatura che dal nord-Atlantico si dirigerà verso le isole Britanniche e puntando successivamente ad ovest del Portogallo. Si realizzeranno le condizioni per un’onda di calore piuttosto estesa e persistente. A sud della Grecia agirà un debole vortice che richiamerà correnti da nord-est su tutto il sud e sulla nostra regione. Correnti che scavalcando l’appennino subiranno un riscaldamento per compressione adiabatica sul lato discendente, per cui specie sulle aree esposte ad ovest della nostra regione, a livello termico cambierà poco (continuerà a fare caldo). Tutto questo mentre l’anticiclone delle Azzorre farà da spettatore in pieno oceano Atlantico.
38152
 Previsione
Martedì 4 agosto: Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso ovunque; nel corso del pomeriggio saranno possibili addensamenti nuvolosi lungo la dorsale appenninica e sul basso Cilento dove potrebbe manifestarsi qualche rovescio in rapido esaurimento in serata. Temperature in aumento con valori massimi chesulle aree interne potrebbero superare i 34-35°C. Venti deboli da nord-est al primo mattino e in serata, da ovest nelle ore centrali della giornata. Mare calmo al mattino, poco mosso durante il pomeriggio.
38153
Mercoledì 5 – giovedì 6: Cielo poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata salvo locali addensamenti lungo la dorsale appenninica ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature stazionarie su valori abbondantemente al di sopra della media stagionale ma NON da record! Venti deboli di direzione variabile con brezze sotto-costa nelle ore centrali della giornata. Mare quasi calmo con lieve aumento del moto ondoso dal pomeriggio.
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Torna alla home