Attualità

Meteo: il caldo non molla. Ecco le previsioni

Meteo: il caldo continua nel Cilento, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

Comunicato Stampa

4 Agosto 2015

Calore
Da oltre un mese l’anticiclone sub-tropicale africano ha messo tenda sul mediterraneo causando sulla nostra penisola ondate di caldo a ripetizione e addirittura, agli inizi di luglio, si è spinto fino alle regioni sub-polari determinando pesanti anomalie di temperatura che certamente verranno inserite negli annali della climatologia.

Un anticiclone molto tenace che si è distratto solo per brevissimi periodi consentendo
infiltrazioni di aria fresca in quota che hanno penalizzato segnatamente le regioni settentrionali dell’Italia con forti temporali e nubifragi ma che allo stesso tempo hanno determinato un interruzione della calura riportando i valori di temperatura entro le medie stagionali. Sulla nostra regione, invece, per tutto il mese di luglio non ci sono state variazioni significative. Le piogge si sono viste poco e niente e soprattutto le temperature hanno fatto registrare valori quasi sempre al di sopra della norma. In particolare , su molte località della regione, le massime hanno superato i 30°C ogni giorno determinando così un’anomalia di carattere climatico. E proprio grazie alla persistenza delle elevate temperature, il mese di luglio 2015 è risultato tra i più caldi di sempre anche se non è stato battuto nessun record di temperatura. Come vedete non sempre sono i 40 o 45°C a fare la storia; valori questi che sulla nostra regione non si sono ancora registrati in questa estate.
Nei prossimi giorni (la mappa in basso è prevista per le ore centrali di mercoledì 5 agosto) dal nord-Africa partirà una nuova avvezione di aria molto calda che, con traiettoria da sud-sud-ovest verso nord-nord-est, punterà l’Europa centro-orientale passando per le nostre regioni centro-settentrionali e in parte anche per la nostra regione. Una manovra sollecitata dall’affondo di una saccatura che dal nord-Atlantico si dirigerà verso le isole Britanniche e puntando successivamente ad ovest del Portogallo. Si realizzeranno le condizioni per un’onda di calore piuttosto estesa e persistente. A sud della Grecia agirà un debole vortice che richiamerà correnti da nord-est su tutto il sud e sulla nostra regione. Correnti che scavalcando l’appennino subiranno un riscaldamento per compressione adiabatica sul lato discendente, per cui specie sulle aree esposte ad ovest della nostra regione, a livello termico cambierà poco (continuerà a fare caldo). Tutto questo mentre l’anticiclone delle Azzorre farà da spettatore in pieno oceano Atlantico.
38152
 Previsione
Martedì 4 agosto: Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso ovunque; nel corso del pomeriggio saranno possibili addensamenti nuvolosi lungo la dorsale appenninica e sul basso Cilento dove potrebbe manifestarsi qualche rovescio in rapido esaurimento in serata. Temperature in aumento con valori massimi chesulle aree interne potrebbero superare i 34-35°C. Venti deboli da nord-est al primo mattino e in serata, da ovest nelle ore centrali della giornata. Mare calmo al mattino, poco mosso durante il pomeriggio.
38153
Mercoledì 5 – giovedì 6: Cielo poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata salvo locali addensamenti lungo la dorsale appenninica ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature stazionarie su valori abbondantemente al di sopra della media stagionale ma NON da record! Venti deboli di direzione variabile con brezze sotto-costa nelle ore centrali della giornata. Mare quasi calmo con lieve aumento del moto ondoso dal pomeriggio.
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Torna alla home