• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sindaci del Golfo di Policastro a Maratea per i 50 anni del Cristo

I sindaci della provincia di Salerno presenti alle celebrazioni per i cinquant’anni del Cristo di Maratea.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Luglio 2015
Condividi

I sindaci della provincia di Salerno presenti alle celebrazioni per i cinquant’anni del Cristo di Maratea.

Per l’anniversario della celebrazione della famosa statua del Redentore, costruita per volontà del Conte Stefano Rivetti di Val Cervo nel 1965, l’associazione di Maratea “Comitato del Redentore” presieduta da Salvatore Cirigliano, ha avviato una serie di manifestazioni culturali e religiose che hanno impreziosito l’offerta turistica della perla del Tirreno.

Nei giorni scorsi i festeggiamenti sono stati portati al mare, al porto di Maratea dove, a seguito della messa svoltasi alle ore 9.00 nella piccola chiesa della Madonna di Porto Salvo, è stata organizzata una processione in mare, durante la quale è stata posta in acqua una piccola riproduzione del Cristo di Maratea.

Presenti all’evento il primo cittadino di Maratea Domenico Cipolla e numerosi sindaci dei paesi limitrofi: Giuseppe Del Medico sindaco di Sapri, Edmondo Iannicelli da Ispani, Dionigi Fortunato da Santa Marina, Salvatore Caccamo da Scalea, Barbara Mele da San Nicola Arcella.

Tutti a Maratea per celebrare la spettacolare opera artistica costruita negli anni sessanta dallo scultore fiorentino Bruno innocenti, il secondo colosso architettonico dopo quello di Rio De Janeiro che ha reso Maratea in vista nel mondo. Alle ore 19.00 è stata poi realizzata una spettacolare opera scultorea in ghiaccio che ha riprodotto la statua del Cristo. Una suggestiva creazione artistica conclusa alle ore 22.00 dall’artista del ghiaccio Francesco Falasca, originario di Apecchio in provincia di Pesaro. Al termine della serata Francesco Citera Quartet che ha messo in scena lo spettacolo Around the world, un viaggio musicale che tocca diversi parti del mondo come Brasile, Argentina, Stati Uniti, Irlanda, Francia, Italia”. Una emozionante giornata per ricordare e festeggiare il simbolo di Maratea nel mondo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:golfo di policastromaratea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, polemiche social: «Non mi farò intimidire»

Proseguono i disagi a Monte San Giacomo a causa della grave carenza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.