• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ogni anno 1500km per trascorrere le vacanze ad Ascea

Ogni anno oltre mille chilometri per una vacanza nel Cilento: la storia di un gruppo di austriaci. "Cilento bello, ma ecco i problemi che abbiamo trovato".

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Luglio 2015
Condividi

Ogni anno oltre mille chilometri per trascorrere le vacanze nel Cilento: ecco la storia di un gruppo di austriaci.

Ogni anno si fanno millecinquecento chilometri per trascorre le loro vacanze ad Ascea. Sono le famiglie Shermer, Pontoni, Sturmelchnr, Wiltshek, in tutto venti persone che per circa tre settimane vivono e alloggiano nel centro cilentano. Sono tutti professionisti provenienti da Puvkensdart, una cittadina austriaca ad alcune decine di chilometri da Vienna.

Scelgono questa località perché i servizi sono ottimi, e soprattutto sono innamorati della spiaggia, del mare e del suo lungomare. Apprezzano anche il cibo e in particolare la pizza ed il caffè.
La scorsa settimana la comitiva ha lasciato con rammarico il lido Lo Scirocco dove le quattro famiglie austriache trascorrono le loro giornate a mare.

“In questi giorni – dice la signora, siamo stati benissimo sia al lido che in tutte le località turistiche cilentane che abbiamo visitato”. “Siamo rimasti particolarmente colpiti dalle bellezze di Paestum, di Novi Velia, del santuario della Madonna di Novi e dall’ospitalità della gente cilentana, sempre educata e gentile nei nostri confronti. Per questo  – conclude la signora austriaca – già da adesso abbiamo prenotato per la prossima estate impegnandoci a portare altri nostri amici”. “Ritorniamo – continua la signora austriaca – in quanto siamo stati anche in altre località turistiche italiane, in Sicilia, Calabria e Puglia, dove non abbiamo trovato le stesse bellezze di questo Cilento e soprattutto i prezzi errano molto elevati”.

Le quattrro famiglie austriache hanno riscontrato nel loro soggiorno ad Ascea, anche alcuni aspetti negativi.

“Siamo siamo rimasti delusi – dichiara la signora Silke – dalla presenza di troppi cani randagi che ci infastidivano quando eravamo in bicicletta o facevamo footing”. L’’altro problema che abbiamo trovato è la difficoltà di raggiungere Pisciotta perché la strada regionale 447 è chiusa da molto tempo a causa della frana”.

s
TAG:asceaCilentovacanze
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.