Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Bilancio positivo per il concorso “Turismo e Territorio”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bilancio positivo per il concorso “Turismo e Territorio”

Si chiude con un bilancio positivo il corso “Turismo e Territorio”, che si è svolto a Santa Marina presso l’Aula Consiliare in via Santa Croce, i partecipanti hanno conseguito gli attestati che sono stati consegnati dal Sindaco Dionigi Fortunato.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Luglio 2015
Condividi
Santa Marina

Si chiude con un bilancio positivo il corso “Turismo e Territorio”, che si è svolto a Santa Marina presso l’Aula Consiliare in via Santa Croce, i partecipanti hanno conseguito gli attestati che sono stati consegnati dal Sindaco Dionigi Fortunato.

Oltre sessanta gli iscritti al corso che ha offerto un cammino condiviso di divulgazione della cultura e della conoscenza del territorio, sviluppato dai docenti Casimiro Caputo e Vincenzo Lovisi. Gli argomenti trattati sono stati vari e interessanti ed hanno fatto conoscere aspetti peculiari del nostro territorio, non solo da un punto di vista storico e ambientale, anche riscoprendo tradizioni antiche cadute in disuso o finite nel dimenticatoio. Grazie a queste lezioni sono state rispolverate e ricoperte di una nuova luce che potrà servire anche come punto di partenza per il rilancio del territorio. Appassionanti poi sono state le lezioni di Vincenzo Lovisi riguardo alle antiche ricette che, dall’epoca greca e romana, sono giunte fino a noi, a volte modificate, altre volte conservate come nella spiegazione originale, ma sempre riconoscibili e appetitose.

“ Il corso Turismo e Territorio ha riscosso un notevole successo -Ha dichiarato Antonio Pagano, responsabile della struttura regionale di orientamento, formazione professionale e divulgazione culturale di Sapri-Santa Marina- per questo motivo ritengo che sia da prendere in considerazione lo svolgimento di nuove attività da proporre dopo l’estate”.

Il corso “Turismo e Territorio”, svolto in maniera gratuita e rivolto ai cittadini del Golfo di Policastro, è nato in collaborazione con il Comune di Santa Marina, la Giunta Regionale della Campania e il C.F.P.R. e C.O.P. con sede in Santa Marina. Ha avuto una durata complessiva di 40 ore eseguite nell’arco di tre mesi, dal 9 aprile al 9 luglio 2015.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image