Attualità

Celso, la festività patronale

Adagiato sulla collina con una caratteristica struttura urbanistica, l’abitato si divide popolarmente in due quartieri: San Biase e Valle. Da questa conformazione legata presumibilmente alle sue origini, si è nel tempo sviluppato l’attuale centro. La sua storia è probabilmente legata a quella della vicina Pollica.

Giuseppe Conte

17 Luglio 2015

Celso

Adagiato sulla collina con una caratteristica struttura urbanistica, l’abitato si divide popolarmente in due quartieri: San Biase e Valle. Da questa conformazione legata presumibilmente alle sue origini, si è nel tempo sviluppato l’attuale centro. La sua storia è probabilmente legata a quella della vicina Pollica.

Nella metà dell’anno 1000 si rilevano le prime testimonianze della sua esistenza ma ben più antiche sono le origini del casale. L’imponente Palazzo Mazziotti contorna la piazza mentre le architetture religiose si esprimono con la Parrocchiale dedicata alla Madonna Assunta. Appena fuori dall’abitato, invece, sono visibili le rovine dell’antico convento.
San Celso è stato un martire cristiano, giustiziato insieme al suo maestro Nazario. Per questo le notizie agiografiche della sua esistenza sono spesso correlate a San Nazario. Il suo culto è maggiormente diffuso nella parte settentrionale d’Italia ma si presenta sporadicamente anche nel Sud. Nel Cilento, San Celso è patrono della piccola frazione collinare di Pollica da cui probabilmente trae il nome.
Il 28 Luglio la comunità ricorda San Celso con la tradizionale festa, anticipata nei giorni precedenti dalla “novena”, espressione devozionale tipica del Cilento inserita contestualmente alle festività patronali.

celso2015

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Torna alla home