Attualità

Pollica in festa per la Madonna del Carmelo

POLLICA. Tutto pronto nella frazione Pioppi di Pollica per i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo

Comunicato Stampa

13 Luglio 2015

POLLICA. Tutto pronto nella frazione Pioppi di Pollica per i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, che ogni anno richiamano migliaia di fedeli nel ridente centro cilentano, provenienti da tutta la zona. Vi sono poi numeri emigrati che ritornano dal nord italia, dai paesi europei e anche dal Sud America, appositamente per partecipare ai festeggiamenti.

InfoCilento - Canale 79

“Fedeli, l’annuale ricorrenza della festività della madonna del Carmelo, – dice il Parroco Don Giovanni Giulio – ci offre l’opportunità di riflettere sulla qualità della nostra fede, alla luce della parola di Dio e di fronte all’idea di vita cristiana espresso dalla Vergine Maria, Madre di Gesù e Madre Nostra. Oggi, nel frastuono assordante e disordinato della vita moderna, abbiamo bisogno di un momento di raccoglimenti per recuperare i veri valori spirituali per i quali vale la pena di vivere. Che la Madonna del Carmelo ci aiuti e ci benedica in questo prezioso compito”.

Il programma per il 16 luglio inizia alla ore 9 con la prima santa Messa, e sempre alle 8 ‘arrivo del Concerto bandisitico lirico sinfonico di Altavilla – Magliano, alle 10 la Messa Solenne, alle 19 la Santa Messa e alle 19:30 la tradizionale Processione per le vie del paese, alle 22 esibizione della Banda Musicale con esecuzione delle pagine più belle del melodramma italiano e dei classici della musica leggera e napoletana, alle 24 si concluderà la serata con i fuochi pirotecnici sul mare a cura di Scarano Giuseppe. Le luminarie saranno a cura della ditta Romaniello Aniello di Novi Velia.

Il programma civile si svolgerà invece il 15 luglio, con alle ore 21:30 “I migliori Anni” con il live show con i “Madre Italia”, alle ore 23 inizierà la serata cabaret con Marco Cristi. Il comitato organizzatore, composto oltrechè dal parroco anche da Gabriela Sodano, Giuseppe Scarano, Rossano Lo Iacona, Antonio Scarpa, Fedele Ferrarese, hanno curato come al solito tutto nei minimi particolari, con l’intento di ripetere il successo delle precedenti edizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home