Dal 28 giugno al 4 luglio si svolgerà il Primo Summer Camp “Paestum Sea” 2015, nell’ambito del quale si terranno corsi di vela e di canoa gratuiti per gli allievi delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Capaccio. L’obiettivo dell’iniziativa, promossa dalla società Paestum Sea e dall’Associazione sportiva A.S.D 5 VELE, con la collaborazione e il patrocinio morale dell’assessorato allo Sport del Comune di Capaccio, è di promuovere un avvicinamento consapevole dei ragazzi al mare e allo stesso tempo di favorire la conoscenza e la cultura dell’ambiente naturale e socio-culturale attraverso la pratica sportiva nautica. Verranno dedicati momenti anche alla sensibilizzazione sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente marino e costiero.
Al corso potranno partecipare un numero massimo di 30 ragazzi e ragazze al giorno. I corsi saranno tenuti da istruttori federali in grado di coinvolgere e sensibilizzate i giovani in una nuova ed entusiasmante esperienza.
Il progetto è costruito per rispondere a molteplici tipi di esigenze educative e formative pluridisciplinari, ricollegabili alla programmazione scolastica, affinché si dia un senso compiuto e pratico alle diverse abilità proposte dalla scuola, impostando così un’attività sportiva la cui valenza interdisciplinare coinvolge i saperi di diverse materie scolastiche. Le iscrizioni verranno accettate fino alle ore 12 di sabato 27 giugno e fino ad un massimo di 150 iscritti.
Potrebbe interessarti anche
Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo
L'incidente è avvenuto in zona Cannizzi
La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla
Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte
Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati
«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"
A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella
Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute
L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno
Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno
Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale
Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci
"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi
Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL
Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente
Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima
Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi