• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezioni 2015, le curiosità delle amministrative

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 29 Maggio 2015
Condividi
Elezioni comunali

Sono 10 i paesi del Cilento, del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro i cui cittadini sono chiamati, il 31 di maggio, alle urne per rinnovare i consigli comunali. Circa 20mila il numero di elettori per le sole amministrative (dato che il 31 si voterà anche per le regionali).  Casal Velino, Celle di Bulgheria, Ispani, Laurino, Lustra, Pertosa, Postiglione, San Giovanni a Piro, Sant’Angelo a Fasanella, Sassano. Ci sono varie curiosità e notizie “simpatiche” riguardanti i vari candidati, ma andiamo con ordine.

Quote rosa: ben tre le donne candidate alla carica di sindaco. SI tratta di Marilinda Martino ad Ispani (già sindaco per 10 anni), Silvia Pisapia a Casal Velino e Marzia Chirico a Lustra. Per le seconde, si tratta delle prime donne candidate a sindaco nel loro comune.

Terzo mandato: degli 11 sindaci uscenti alla vigilia della presentazione delle candidature, 4 avrebbero potuto tentare il terzo mandato per effetto della legge Del Rio, che permette ai sindaci dei comuni al di sotto di 3mila abitanti il terzo mandato consecutivo. Dei 4, solo 3 si candidano al terzo mandato: sono Romano Gregorio di Laurino, Giuseppe Castellano di Lustra e Michele Caggiano di Pertosa. Edmondo Iannicelli di Ispani sceglie di non candidarsi, nemmeno come consigliere.

Rischio commissariamento: a Sassano c’è un’unica lista candidata guidata dall’uscente Tommaso Pellegrino Qualora non si raggiungesse il quorum del 50%+1 dei votanti, il comune sarà condannato ad essere guidato da un commissario prefettizio per un anno. Nel comune è nato il comitato “Io non voto… Sassano lo vuole” che  vuole esprimere una forma di dissenso con lo scopo di non far raggiungere il quorum al fine di “ripristinare le minime condizioni di confronto democratico”. La stessa situazione si è verificata lo scorso anno nel comune di Celle, dove si era candidata una sola lista che non ha raggiunto il quorum.  A questa tornata, per non sbagliare, le liste sono 3.

Per sapere gli esiti delle consultazioni dovremo aspettare lunedì perché verrà data la priorità agli spogli delle regionali, il cui esito dovrebbe essere chiaro già nella nottata. Per avere notizie fresche, aggiornate minuto per minuto, rimanete sintonizzati su InfoCilento.it. Domenica 31 maggio, dalle 23:00 in poi per le regionali; lunedì dalle 14:00 per le comunali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Amministrative 2015casal velinocelle di bulgheriaCilentoispanilaurinoLustrapertosaPostiglionesan giovanni a piroSant'Angelo a FasanellasassanoSicignano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.