Attualità

Castellabate, weekend di eventi al castello con la Fidapa e due mostre d’arte

Fine settimana denso di eventi a Castellabate. Sabato 30 maggio p.v. il castello dell’abate ospiterà diversi eventi culturali.

Comunicato Stampa

29 Maggio 2015

Fine settimana denso di eventi a Castellabate. Sabato 30 maggio p.v. il castello dell’abate ospiterà diversi eventi culturali.

Alle ore 18 si inizia con l’inaugurazione della mostra di fotografia naturalistica “Meraviglie della Natura in Campania”, organizzata dalla sezione Campania dell’Afni, Associazione fotografi naturalisti italiani, e lo studio Luca Scudiero photography, con il patrocinio di Comune di Castellabate, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pro loco Santa Maria.
Nelle sale espositive del castello resteranno in esposizione fino al 14 giugno circa 70 opere realizzate da Alfonso Roberto Apicella, Antonino Caccioppoli, Raffaele D’Agostino, Gabriele de Filippo, Ciro De Simone, Giuseppe Di Martino, Marco Gargiulo, Alfonso Salsano, Luca Scudiero e Antonella Taddei.
Alle ore 18,30 si svolgerà la manifestazione “Il Cilento ieri e oggi tra poesia, musica e pittura”, organizzata dalla sezione Castellabate della Fidapa e con il patrocinio del Comune. In apertura i saluti di Enza Izzo, presidente della locale Fidapa, del sindaco Costabile Spinelli e del vicesindaco Luisa Maiuri. Seguirà la relazione dello scrittore-giornalista Giuseppe Liuccio e l’intervento di Maria Pia Cucino, componente della commissione arte e cultura del distretto S.O. Fidapa Bpw Italy. Sono in programma letture di versi con le poetesse Giusy Rinaldi e Liliana Colasanti, canzoni cilentane con Giacomo e Giovanni Rodio e Antonietta Speranza, performance in costume a cura di Progetto Danza di Marianna Lupo.
Alle ore 21,30 inaugurazione della mostra di pittura degli artisti Maria Arecchia, Claudio Capraro, De Spin, Helga Freimanner, Claudio Guariglia, Franca Guariglia, Enzo Marotta, Carmine Pinto, Alfredo Razzino, Gerardo Rizzo, Mario Romano, Mauro Totta, Maria Rosaria Verrone.

«Con queste manifestazioni prende il via un fitto calendario di eventi al Castello dell’abate – spiega il vicesindaco e assessore alla cultura Luisa Maiuri –Fino a settembre il nostro borgo medievale sarà scenario suggestivo di eventi di grande qualità e di alto spessore culturale, tra gli altri la quarta edizione del PREMIO PIO ALFERANO con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi che porterà a Castellabate una mostra di livello internazionale e ancora la RASSEGNA CULTURALE “CASTELLABATE IL LUOGO DELL’INCANTO”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Torna alla home