Attualità

Castellabate, weekend di eventi al castello con la Fidapa e due mostre d’arte

Fine settimana denso di eventi a Castellabate. Sabato 30 maggio p.v. il castello dell’abate ospiterà diversi eventi culturali.

Comunicato Stampa

29 Maggio 2015

Fine settimana denso di eventi a Castellabate. Sabato 30 maggio p.v. il castello dell’abate ospiterà diversi eventi culturali.

Alle ore 18 si inizia con l’inaugurazione della mostra di fotografia naturalistica “Meraviglie della Natura in Campania”, organizzata dalla sezione Campania dell’Afni, Associazione fotografi naturalisti italiani, e lo studio Luca Scudiero photography, con il patrocinio di Comune di Castellabate, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pro loco Santa Maria.
Nelle sale espositive del castello resteranno in esposizione fino al 14 giugno circa 70 opere realizzate da Alfonso Roberto Apicella, Antonino Caccioppoli, Raffaele D’Agostino, Gabriele de Filippo, Ciro De Simone, Giuseppe Di Martino, Marco Gargiulo, Alfonso Salsano, Luca Scudiero e Antonella Taddei.
Alle ore 18,30 si svolgerà la manifestazione “Il Cilento ieri e oggi tra poesia, musica e pittura”, organizzata dalla sezione Castellabate della Fidapa e con il patrocinio del Comune. In apertura i saluti di Enza Izzo, presidente della locale Fidapa, del sindaco Costabile Spinelli e del vicesindaco Luisa Maiuri. Seguirà la relazione dello scrittore-giornalista Giuseppe Liuccio e l’intervento di Maria Pia Cucino, componente della commissione arte e cultura del distretto S.O. Fidapa Bpw Italy. Sono in programma letture di versi con le poetesse Giusy Rinaldi e Liliana Colasanti, canzoni cilentane con Giacomo e Giovanni Rodio e Antonietta Speranza, performance in costume a cura di Progetto Danza di Marianna Lupo.
Alle ore 21,30 inaugurazione della mostra di pittura degli artisti Maria Arecchia, Claudio Capraro, De Spin, Helga Freimanner, Claudio Guariglia, Franca Guariglia, Enzo Marotta, Carmine Pinto, Alfredo Razzino, Gerardo Rizzo, Mario Romano, Mauro Totta, Maria Rosaria Verrone.

«Con queste manifestazioni prende il via un fitto calendario di eventi al Castello dell’abate – spiega il vicesindaco e assessore alla cultura Luisa Maiuri –Fino a settembre il nostro borgo medievale sarà scenario suggestivo di eventi di grande qualità e di alto spessore culturale, tra gli altri la quarta edizione del PREMIO PIO ALFERANO con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi che porterà a Castellabate una mostra di livello internazionale e ancora la RASSEGNA CULTURALE “CASTELLABATE IL LUOGO DELL’INCANTO”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home