Attualità

Agropoli: per l’estate riaperto il pronto soccorso

AGROPOLI. Il direttore generale dell'Asl Salerno, Antonio Squillante, rende noto che, con delibera n. 495 del 19 maggio 2015, è stato approvato l’annuale piano di potenziamento estivo di tutte le Strutture di Emergenza territoriale dell’ASL Salerno.

Comunicato Stampa

26 Maggio 2015

AGROPOLI. Il direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Squillante, rende noto che, con delibera n. 495 del 19 maggio 2015, è stato approvato l’annuale piano di potenziamento estivo di tutte le Strutture di Emergenza territoriale dell’ASL Salerno. Nell’ambito di tale piano che prevede la dislocazione di ulteriori presidi di emergenza urgenza lungo tutta la fascia costiera della Provincia di Salerno (da Positano a Sapri) saranno quasi raddoppiate il numero di ambulanze presenti. A partire dal 15 luglio, inoltre, il PSAUT attivo presso il Presidio Ospedaliero di Agropoli sarà convertito in Pronto Soccorso con Osservazione Breve fino al 30 agosto. In tale struttura saranno dislocati n. 4 posti letti indistinti che costituiranno un valido supporto tecnico per i medici già impegnati presso la struttura territoriale, che a partire da tale data, saranno coadiuvati anche da Rianimatori in servizio sulle 24 ore. In aggiunta vi saranno anche specialisti in Cardiologia, Radiologia e Patologia Clinica. Grazie a tali specialità, sarà consentita, quindi, la funzionalità per gli esami indispensabili di Radiologia e di Laboratorio Analisi da eseguire nell’immediato.

Il nuovo Presidio che dal 15 luglio al 30 Agosto garantirà l’assistenza all’utenza presente sulla costa cilentana, rappresenterà un momento qualificato nell’assistenza estiva che si rende necessaria anche per il perdurare di difficoltà della rete viaria che collega il territorio di Agropoli al DEA di Vallo della Lucania. A partire dall’inizio di luglio, risorse strumentali e di personale saranno convogliate presso il Presidio di Agropoli per far fronte alla domanda crescente dell’utenza anche per patologie di maggiore gravità.

Il Direttore Generale in merito dichiara: “Oltre al consueto incremento delle postazioni di Guardia Medica e delle Postazioni Mobili del servizio Trasporto Infermi lungo tutta la fascia costiera dell’ASL Salerno, per far fronte al periodo estivo, la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli, con i 4 posti letto indistinti, costituisce, in attesa dell’approvazione del nuovo piano ospedaliero ragionale, una concreta risposta di salute ai numerosi turisti che si recheranno nelle località turistiche della fascia costiera cilentana”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home