Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sicurezza stradale: a Sapri la campagna “Sii Saggio, Guida Sicuro”

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 25 Aprile 2015
Condividi

È Sapri la sesta tappa scelta dall’Associazione “Meridiani” nell’ambito della quinta edizione di “Sii Saggio, Guida Sicuro”, il progetto di educazione stradale rivolto agli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado campane. Martedì 28 aprile, presso l’Auditorium Comunale “G.Cesarino”, 300 alunni delle scuole del territorio parteciperanno a un incontro formativo incentrato sui temi della sicurezza stradale e saranno invitati a partecipare al concorso di idee “Scrivi sul pannello a messaggio variabile!”. Obiettivo del progetto, promosso dall’Associazione culturale e di promozione sociale “Meridiani” in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, il Comune di Napoli e l’Associazione Nazionale Amici delle Strade, con il patrocinio della Regione Campania, Anas e Bucher Municipal, è quello di contribuire alla prevenzione degli incidenti causati da comportamenti pericolosi.

Fino al prossimo 20 maggio sono in programma incontri informativi all’interno dei quali gli alunni delle scuole incontreranno personale esperto messo a disposizione da ANAS, Bucher Municipal (azienda leader nella produzione di veicoli comunali per la pulizia stradale, la rimozione della neve e la raccolta dei rifiuti per spazi pubblici e privati), Associazione Nazionale Amici delle Strade, Istat, Esercito Italiano, Arma dei Carabinieri, Corpo Forestale, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Polizia Stradale, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana e Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Per la tappa di Sapri l’Associazione “Meridiani” si è avvalsa della preziosa collaborazione dell’Associazione Angela tra gli Angeli Onlus.

INTRODUCE E MODERA – Lorenzo Latella, Sociologo

SALUTI – Giuseppe Del Medico, Sindaco di Sapri, Luca Della Corte, Socio Associazione Meridiani

INTERVENTI – Gerardo Bove, Consigliere con delega alla viabilità, arredo urbano e ai servizi pubblici, Mario Cosentino, Funzionario ANAS Compartimento della Viabilità per la Campania, Magg. Antonio Quintieri, Comandante Polizia Locale, Cap. Emanuele Tamorri, Comandante Compagnia Carabinieri di Sapri, Ten. Ciro Fanelli, Comandante Tenenza Guardia di Finanza di Sapri, Isp. Capo Fierro Domenico, Comandante Polizia Stradale di Sapri.

CONCLUDE – Norma Filizola, Presidente Associazione Angela tra gli Angeli

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.