In Primo Piano

“Golpe” al sindaco di Capaccio, dito puntato contro la giunta

Ernesto Rocco

21 Aprile 2015

CAPACCIO. Tentato «golpe» ai danni del sindaco Italo Voza che ha rischiato seriamente di veder terminare con due anni d’anticipo il suo incarico a palazzo di città. Nella mattinata di sabato, infatti, nove consiglieri comunali si sono ritrovati in un noto studio notarile di Battipaglia per firmare un documento per la sfiducia del primo cittadino. Di questi quattro sono della minoranza consiliare, Gennaro De Caro, Pasquale Cetta, Nino Pagano e Franco Tarallo, mentre altri cinque, Mimmo Nese (presidente del consiglio comunale), Roberto Voza, Luca Sabatella, Giuseppe Tommasini Arenella e Pasquale Mazza, appartengono alla stessa maggioranza. Soltanto in extremis il tentativo di mandare a casa Voza è fallito, secondo indiscrezioni a seguito dei ripensamenti di Mazza prima e Sabetella poi. «Mi sento deluso e pugnalato alle spalle», ha detto il primo cittadino capaccese. «Se però questo potrebbe essere un comportamento accettabile da parte dei consiglieri di minoranza – ha aggiunto – da quelli di maggioranza, soprattutto qualcuno di loro, non me lo sarei mai aspettato». Alla base del tentato golpe all’amministrazione comunale vi sarebbero soprattutto gelosie interne relative al ruolo dei componenti della giunta, troppo liberi d’agire e autonomi rispetto ai consiglieri comunali, spesso con un ruolo marginale e solo raramente coinvolti nelle decisioni importanti. Eppure all’indomani dell’ammutinamento, nessuno dei partecipanti all’incontro è disposto a confermare che la riunione di Battipaglia servisse per mandare a casa Voza. «Il documento che ci è stato presentato – ha detto Giuseppe Tommasini Arenella – rappresentava soltanto un invito al sindaco ad azzerare la giunta, una richiesta legittima e non lesiva degli interessi di Voza e che avrebbe dato una scossa al paese». Poi la stoccata ai membri della giunta, che conferma i dissidi interni: «Invito il primo cittadino – ha detto il consigliere comunale di maggioranza – a trasmettere un poco della sua lealtà e rispetto verso gli altri e il prossimo anche a tutti i componenti della maggioranza». A rincarare la dose ci pensa Roberto Voza: «Il vero motivo dell’incontro era il malessere nei confronti della giunta che non coinvolge i consigliere in molte decisioni». «Dal notaio – svela – dovevano essere tredici i consiglieri pronti a firmare per l’azzeramento della giunta». Il sindaco Voza, però, non tentenna ed anzi ribadisce la sua fiducia alla squadra di governo che presto, insieme ai consiglieri comunali, «Sarà chiamata a condividere un documento di fiducia totale al sindaco». Quello dello scorso sabato è il secondo tentativo di far decadere l’amministrazione comunale guidata da Italo Voza. Nel gennaio del 2013, infatti, sei consiglieri comunali annunciarono l’intenzione di mandare a casa anzitempo il primo cittadino. Medesime le ragioni, dettate da gelosie interne dovute alla poca operatività dei consiglieri comunali. Anche in quel caso, però, l’ammutinamento fallì. L’amministrazione Voza, però, deve ora fare i conti con un equilibrio politico che si presenta sempre più precario.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Torna alla home