• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, il TAR rigetta il ricorso del CORISA

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Aprile 2015
Condividi

Il comune di Ascea potrà gestire in maniera autonoma il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il Tar di Salerno ha rigettato il ricorso presentato dal Corisa 4 per chiedere l’annullamento del bando di gara datato 30.12.2014, con il quale il Comune di Ascea ha indetto una procedura di gara per l’affidamento nei prossimi tre anni del “servizio integrato di igiene urbana e servizi accessori”.

Nel ricorso veniva specificato che il Consorzio, difeso dall’avvocato Marcello Feola, gestisce il ciclo dei rifiuti per i Comuni dell’area cilentana, Ascea compreso, e il servizio è ancora in corso. Per cui doveva essere annullato il bando del comune di Ascea. Il tar invece ha rigettato il ricorso, dichiarandolo irricevibile per essere stato tardivamente notificato al comune, e, di fatto, è valido ed efficace il percorso avviato dall’amministrazione comunale.

Piena soddisfazione viene espressa dal sindaco Pietro D’Angiolillo. “Andremo avanti – dice – per dotare il nostro comune di un servizio efficiente e funzionale nell’interesse dei nostri cittadini”. Il comune ha approvato nel dicembre scorso uno schema di bando ed il capitolato speciale di appalto per l’affidamento della gestione del ciclo integrale dei rifiuti (raccolta, trasporto, spazzamento e trattamento dei rifiuti) a privati. “Questo passaggio – ribadisce il sindaco – ci consentirà di risparmiare circa 200 mila euro e di poter prevedere per il prossimo anno una riduzione della Tari”.

A spingere il comune di Ascea ad affidare a privati il ciclo dei rifiuti il caos creato negli ultimi anni dalla gestione commissariale. Nel mese di dicembre infatti era in discussione anche la proroga alla Yele. E lo stesso incarico di commissario del Corisa oggi riaffidato a Giuseppe Vitale era finito al centro delle polemiche.

“Una gran confusione, non più sostenibile. Noi siamo per la programmazione” dice il sindaco D’Angiolillo. “Siamo un comune costiero e dobbiamo programmare in tempo utile la gestione dei servizi, altrimenti ci ritroveremo in piena estate con i rifiuti a terra”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.