La Giunta comunale di Castellabate nella seduta di ieri (lunedì 20 aprile) ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per il completamento dei lavori di riqualificazione e di arredo urbano in Via Santa Maria de Gulia. L’importo del progetto è di 42.584 euro, a fronte di 33.500 euro per i lavori. L’opera è finanziata con fondi comunali.
L’intervento si pone in prosecuzione dei lavori già contemplati dal primo lotto per 59.710 euro. Nel dettaglio, sono previsti l’allargamento della sede viaria, la ripavimentazione in pietra del tracciato fino all’incrocio con la provinciale 61, la sostituzione delle staccionate con balaustre in ferro, la collocazione di panchine e altre opere di arredo urbano. L’obiettivo è potenziare la fruizione dell’area sia da parte degli automobilisti che dei pedoni e migliorare l’impatto estetico nel rispetto del contesto architettonico e ambientale di pregio in cui si inserisce.
«Il progetto che abbiamo appena approvato rappresenta il completamento dei lavori già avviati nei mesi scorsi su Via Santa Maria de Gulia – spiega il sindaco Costabile Spinelli – I ritardi nell’ultimazione del primo intervento sono stati funzionali all’ampliamento dei lavori proprio allo scopo di procedere ad un riassetto complessivo dell’area. Finalmente potremo riprendere immediatamente i lavori: il risultato sarà il potenziamento funzionale ed estetico di quella che è l’unica strada carrabile di accesso alla basilica pontifica e un belvedere panoramico nel cuore del centro storico».
Potrebbe interessarti anche
Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna
A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo
Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi
Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano
Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità
Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato
Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate
Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”
Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale
Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio
Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro
L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri
Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari
Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero
Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore
Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri
Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua
Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto
Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale
L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura
Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato
Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus