• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro, cultura ed enogastronomia: prorogato l’evento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Aprile 2015
Condividi
Porto di Palinuro

Prolungata la durata della manifestazione enogastronomica e culturale, organizzata a Palinuro dall’Associazione “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone” con l’anteprima dei prodotti enogastronomici cilentani che saranno presentati all’Expo di Milano 2015, la cui apertura avverrà fra meno di un mese.

La kermesse, che avrebbe dovuto avere inizio il prossimo 25 aprile a partire dalle ore 18, è stata, infatti, prolungata di un giorno a causa delle tante richieste di partecipazione avanzate da aziende, ristoratori e produttori locali che esporranno le loro specialità enogastronomiche negli stand allestiti per l’occasione nelle vie centrali di Palinuro.

La manifestazione, dunque, avrà inizio nella mattinata di sabato 25 aprile (a partire dalle ore 10) e terminerà domenica 26 (alle ore 19).

“Il cibo siamo noi, la cultura è di tutti”, questo lo slogan coniato dall’Associazione “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone”, per sottolineare come sia importante l’alimentazione nella vita di ciascun individuo e come una corretta alimentazione e un corretto stile di vita siano alla base del benessere psico-fisico.

L’evento è stato voluto e organizzato dall’Associazione “Capo Palinuro – Publio Virgilio Marone”, grazie al contributo e al patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo”, nonché grazie alla collaborazione dell’intera amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, della Pro Loco di Palinuro, degli albergatori e dell’Associazione commercianti di Palinuro, nonché dei consorzi “Alici di Menaica” e “Olio Dop Cilento”.

L’evento rappresenta l’occasione per valorizzare e far conoscere le ricchezze del territorio cilentano, splendido non soltanto per il mare Bandiera Blu, per i panorami mozzafiato e per la natura incontaminata, ma anche per la tradizione culinaria e le prelibatezze enogastronomiche, che fanno del Cilento una meta ambita per tutti gli amanti del mangiar sano e della dieta mediterranea.

Numerosi gli stand che saranno allestiti con tutti i prodotti tipici della tradizione cilentana, dislocati nel centro di Palinuro.

Palinuro diventerà, quindi, un vero e proprio villaggio globale, distinguendosi non soltanto per tutte le ricchezze enogastronomiche che lo caratterizzano, ma anche per i talenti umani che possiede. Prenderanno, infatti, parte alla kermesse alcuni artisti musicali cilentani, nonché scultori, pittori e artigiani della pietra e del legno, che metteranno in mostra tutte le loro abilità e capacità, intrattenendo e allietando quanti parteciperanno all’evento.

Per l’occasione i ristoratori di Palinuro offriranno le loro specialità culinarie a un prezzo promozionale uguale per tutti.

Sarà poi presentata la nuova cartina agrituristica del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La manifestazione enogastronomica vedrà inoltre la partecipazione di produttori di olio locale, che presenteranno e faranno assaggiare gli oli estratti nei loro frantoi.

Chicca della manifestazione enogastronomica e culturale la proiezione, presso il porto di Palinuro, del film “Argonauti” (Jason and the Argonauts), diretto da Don Chaffey e girato sul Mingardo nel lontano 1963, film che il regista siciliano Tornatore ha definito “Il più bello che abbia mai visto”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

Spettacolo nei cieli del Cilento: la Superluna del Castoro immortalata da Vallo della Lucania

La Superluna del Castoro, la più grande e luminosa degli ultimi sei…

Polla: auto contromano, incidente in autostrada

È successo questo pomeriggio, indagini in corso per chiarire la dinamica

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.